Regali ai figli, attenzione ai pacchi di Natale: il Fisco arriva anche lì | Se non hai i documenti ti arriva una sanzione esagerata

Regali di Natale

Bambina che apre i regali di Natale (Pexels Foto) - www.managementcue.it

Regali ai figli, a cosa fare attenzione per evitare problemi con il Fisco? Cosa c’è da sapere per evitare problemi a Natale!

Quando dai ai tuoi figli dei soldi, sappi che anche questi rientrano nelle maglie del Fisco, anche se si parla di piccole somme e di regali di Natale. Come organizzarsi per non ricevere un controllo fiscale?

La prima cosa da fare è rendere tracciabile l’operazione. Anche se si parla di pochi soldi, è importante avere a disposizione un bonifico per dimostrare di aver dato quella somma e inserire magari anche “Dono di Natale” nella causale.

Anche l’importo versato ha la sua importanza. Se guadagni una certa somma al mese e come regalo a tuo figlio la somma è dieci volte tanto, allora il Fisco potrebbe pensare che stai nascondendo dei soldi dalle dichiarazioni. Come funziona?

Ecco alcuni suggerimenti per fare i regali di Natale in denaro senza avere problemi. D’altra parte, il compito dei Fisco è trovare gli evasori, non privare del Natale i genitori che vogliono fare un regalo ai figli!

Cosa troverai in questo articolo:

Cosa fare

Quando si dona qualcosa ai figli, non sempre si devono pagare tasse. Non si pagano tasse per regali di poco valore, spese normali per la scuola, la salute o il matrimonio, oppure per auto registrate e aziende se rispettano certe regole. Ci sono casi in cui le tasse si applicano, come per i doni più grandi, la rinuncia a un diritto come l’usufrutto, o donazioni fatte da chi vive all’estero con beni presenti in Italia. Anche i bonifici o i regali fatti senza passare da un notaio possono essere tassati se scoperti.

Le tasse sui doni ai figli dipendono dal valore. Fino a 1.000.000 di euro non si paga niente; oltre questa somma, si paga il 4% della parte che supera il milione. Per le case, il valore si calcola considerando eventuali diritti che qualcuno potrebbe avere sull’immobile. Se si dona denaro, si paga in base alla cifra esatta. Per le case serve un notaio, e si devono pagare le tasse per registrare la donazione, che possono essere ridotte a 200 euro se è la prima casa. Ogni donazione precedente va dichiarata per calcolare le tasse.

Regali di Natale
regali di Natale (Pexels Foto) – www.managementcue.it

Come organizzarti

Le donazioni indirette sono regali fatti senza un atto ufficiale, come un bonifico o il pagamento di un debito del figlio. Non sempre si pagano tasse su questi regali, ma in alcuni casi, se accertati dall’Agenzia delle Entrate, possono essere tassati.

Regalare una casa o un’azienda, oppure se si perdona un debito, potrebbe esserci una piccola tassa da pagare. Se fai un regalo che incide sulla proprietà, oppure una somma in denaro davvero alta, chiedi prima un consulto fiscale.