Apple scommette sugli USA: 500 miliardi di investimenti e 20.000 nuove assunzioni

Tim Cook

Apple e USA, gli investimenti per il futuro (YouTube Foto) - wwa.managementcue.it

Apple ha annunciato un imponente piano di investimenti da 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni.

L’obiettivo è rafforzare la presenza dell’azienda sul territorio americano, creando 20.000 nuovi posti di lavoro e potenziando le infrastrutture produttive e tecnologiche. L’annuncio arriva in un momento chiave per il settore tecnologico, con una crescente competizione nell’intelligenza artificiale e una spinta verso la produzione nazionale.

Uno degli elementi centrali di questo piano è l’espansione dell’“Advanced Manufacturing Fund”, che passerà da 5 a 10 miliardi di dollari. Questo fondo, istituito per sostenere lo sviluppo di competenze avanzate nel settore manifatturiero, finanzierà la costruzione di un nuovo stabilimento a Houston. La fabbrica sarà dedicata alla produzione di server per Apple Intelligence, la piattaforma di intelligenza artificiale dell’azienda.

Apple investirà anche nel nuovo impianto di TSMC in Arizona, principale fornitore di chip per i dispositivi dell’azienda. Questo investimento mira a ridurre la dipendenza dai fornitori asiatici e a rafforzare la sicurezza della supply chain. Inoltre, verranno ampliati i data center in North Carolina, Iowa, Oregon, Arizona e Nevada, aumentando la capacità di calcolo necessaria per l’intelligenza artificiale.

Oltre alla produzione, Apple investirà nella formazione con la creazione di un’accademia in Michigan per preparare nuovi talenti nel settore manifatturiero. L’azienda destinerà fondi anche alla produzione di contenuti per Apple TV+ in 20 stati, consolidando la sua posizione nell’industria dell’intrattenimento.

L’incontro tra Tim Cook e Donald Trump

L’annuncio è arrivato pochi giorni dopo un incontro tra Tim Cook e l’ex presidente Donald Trump. Durante il meeting, si è discusso del possibile impatto delle politiche sui dazi sulle attività di Apple. Trump ha anticipato la notizia, affermando che l’investimento è una dimostrazione di fiducia nell’economia americana.

Apple avrebbe anche deciso di interrompere i piani per due stabilimenti in Messico, optando per la costruzione negli Stati Uniti per evitare dazi sulle importazioni. Trump ha sottolineato come questa scelta confermi l’efficacia delle sue politiche tariffarie, anche se resta da capire quanto sia stata influenzata da incentivi economici o esigenze strategiche.

Tim Cook
Apple e USA,nuovi investimenti e prospettive (YouTube Foto) – www.managementcue.it

Un focus sull’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è un elemento chiave dell’investimento di Apple. Gran parte delle nuove assunzioni riguarderà ricerca e sviluppo, ingegneria del silicio, sviluppo software e machine learning. L’azienda vuole rafforzare la propria posizione in un mercato dominato da Microsoft e Google.

Questo piano rappresenta una delle mosse più ambiziose di Apple. Oltre a creare posti di lavoro, mira a ridurre la dipendenza dalla Cina e a consolidare il ruolo dell’azienda nell’AI. Resta da vedere quale sarà l’impatto di queste scelte nel lungo termine.