ULTIM’ORA LAVORO: “Vietato togliere la giacca in ufficio” | Che ci siano 0 oppure 30 gradi te la tieni addosso e basta

Uomo al telefono

Uomo al telefono (PIXABAY FOTO) - www.managementcue.it

In alcuni uffici le regole sono rigidissime: ecco il paese dove non puoi nemmeno sbottonarti la camicia, anche con il caldo torrido.

Lavorare in ufficio non è sempre una passeggiata, ma in alcune aziende le regole raggiungono livelli assurdi: immagina di dover indossare giacca e cravatta tutto il giorno, indipendentemente dalla temperatura, senza alcuna possibilità di alleggerire il look, nemmeno nei periodi più caldi.

Se pensavi che il dress code in ufficio fosse una semplice formalità, preparati a ricrederti: in alcuni ambienti di lavoro le regole sono rigide e inderogabili, tanto da sembrare surreali per chi non è abituato.

Un dipendente racconta di aver visto colleghi soffrire il caldo senza poter fare nulla, perché togliersi la giacca sarebbe stato considerato una grave mancanza di rispetto. E non importa se fuori ci sono temperature tropicali o gelo polare: l’abbigliamento deve rimanere impeccabile.

Ma qual è il motivo dietro a una regola così drastica? Perché in certi uffici non puoi nemmeno alleggerire l’abbigliamento senza rischiare richiami? Alcune spiegazioni sono più sorprendenti di quanto si possa immaginare.

Il Paese con le regole d’ufficio più rigide del mondo

Siamo in Giappone dove l’etichetta lavorativa è ferrea e piena di regole non scritte, qui togliersi la giacca in ufficio non è solo una questione di comodità, ma può essere visto come un gesto di scortesia verso superiori e colleghi. Secondo il codice del lavoro nipponico, l’abbigliamento formale dimostra serietà, rispetto e dedizione al ruolo.

Questa rigida etichetta si estende anche ad altri aspetti della vita lavorativa, come il modo in cui ci si rivolge ai superiori, il tono di voce da usare e persino la postura da mantenere durante una riunione. Per molti occidentali, alcune regole risultano esagerate e difficili da rispettare, ma in Giappone fanno parte della cultura aziendale.

Riunione in ufficio
Ufficio (PIXABAY FOTO) – www.managementcue.it

Prima di entrare in ufficio, devi sempre togliere il cappotto

Un dettaglio che sorprende molti stranieri riguarda l’uso del cappotto: in Giappone è considerato scortese e poco professionale entrare in ufficio ancora vestiti con indumenti da esterno. Cappotti, giubbotti e soprabiti vanno sempre tolti prima di varcare la soglia dell’ufficio.

Le stesse regole si applicano anche quando si entra in casa di qualcuno o in un’azienda per una riunione: togliersi il cappotto prima di entrare dimostra rispetto per il padrone di casa o per il datore di lavoro. Per questo motivo, molti giapponesi si fermano nell’ingresso o addirittura nell’ascensore per togliersi il soprabito prima di varcare la porta.