“3100 per startene in vacanza”: l’INPS paga, la metà la scegli tu | Hai 3 giorni per inviare la richiesta”

Nuova opportunità! (depositphotos.com) - www.managementcue.it
Opportunità ghiotta per le famiglie italiane! L’INPS lancia nel suo pacchetto di bonus una nuova iniziativa per ammortizzare costi cari.
Una chance ottima per chi desidera muoversi è da poco a disposizione da parte dell’Istituto per la previdenza sociale italiana. Si tratta di un incentivo economico interessante.
Un bonus che rappresenta un’importante opportunità per garantire esperienze di valore e di interesse, senza gravare eccessivamente sul bilancio familiare.
Oltre a ciò la misura è concepita per dare ai ragazzi la possibilità di partecipare ad incontri formativi organizzati, favorendo la loro crescita culturale e personale.
Tuttavia, il tempo per presentare la richiesta è limitato e risulta fondamentale rispettare le scadenze indicate per non perdere questa occasione. Si parla di 3 giorni massimo!
Cosa troverai in questo articolo:
Contributi per soggiorni in Italia
Secondo quanto riportato anche da Il Fatto Vesuviano, il Bonus Vacanze 2025 prevede un contributo per gli alunni delle scuole elementari e medie fino ai 14 anni. L’intento è di facilitare la partecipazione a vacanze studio o campi estivi, organizzati da enti accreditati. L’importo massimo del contributo varia in base alla durata del soggiorno e al valore ISEE del nucleo familiare: 600 euro per soggiorni di una settimana; 1. 000 euro per soggiorni di due settimane. L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di criteri economici specifici, garantendo maggiori agevolazioni alle famiglie con un ISEE più basso.
Oltre ai contributi per le vacanze in Italia, il programma offre supporto anche agli studenti delle scuole superiori, fino ai 17 anni, che desiderano partecipare a esperienze di studio all’estero. Il bando Estate INPSieme 2025 prevede inoltre un contributo massimo di 2. 100 euro per soggiorni internazionali di due settimane, permettendo ai giovani di affinare le proprie competenze linguistiche e di immergersi in contesti culturali extra europei. Anche in questo caso, l’importo del contributo dipenderà dall’ISEE della famiglia.

Scadenze e procedure per la richiesta
Per beneficiare del Bonus Vacanze 2025, è necessario seguire precise tempistiche e modalità di candidatura. Le date chiave sono le seguenti: 24 febbraio 2025, ore 12:00, come termine ultimo per la presentazione della domanda sul portale INPS; 2 aprile 2025 per la pubblicazione della graduatoria nazionale dei beneficiari; 17 aprile 2025 come ultima data utile per il caricamento della documentazione richiesta.
Le famiglie interessate devono visitare il sito ufficiale dell’INPS, registrarsi e compilare la domanda online. È necessario fornire un valore ISEE aggiornato, che determinerà l’importo del contributo. L’assegnazione avverrà in base a una graduatoria nazionale, con priorità ai nuclei con un reddito inferiore. Quindi, se siete interessati non attendete ulteriormente!