Ultim’ora, “multa per mancato pollice verde”: confermata la legge | Da oggi chi non ce l’ha paga 679 euro

Multa pollice verde (canva Foto) - www.managementcue.it
Scopri quali multe rischi se non curi alberi e siepi vicino alla strada. Controlli intensificati e sanzioni fino a 600 euro: come evitarle?
Immagina un giardiniere che, con le sue cesoie in mano, si sente il re del verde. Taglia, pota e sistema le siepi senza pensare troppo a quello che sta facendo. Poi sale sul furgoncino, parte e… una paletta della polizia gli intima di fermarsi. Cosa sta succedendo? Forse ha dimenticato qualcosa?
Il suo cuore accelera quando si rende conto che proprio lui, con le sue piante trascurate, potrebbe aver causato un pericolo. Forse un ramo sporgente ha ostacolato la visuale di un cartello stradale, forse una siepe troppo alta ha ridotto lo spazio di un marciapiede. Il problema? Una multa che fa tremare.
Si dice che le multe stiano piovendo come foglie in autunno. Bastano pochi centimetri di siepe fuori posto e il rischio diventa reale. Se è così? Se anche tu, senza saperlo, corri il pericolo di ricevere una sanzione pesante?
La voce di corridoio potrebbe avere un fondo di verità. Si parla di multe a tre cifre. Nessuno vuole ricevere una brutta sorpresa, ma molti se ne accorgono solo quando è troppo tardi. Meglio sapere prima cosa fare per evitare guai! Scoprilo ora!
Cosa troverai in questo articolo:
Cosa succede
Negli ultimi tempi, le sanzioni per chi non mantiene in ordine piante e siepi vicino alle strade sono aumentate. Le amministrazioni locali stanno intensificando i controlli, e molti proprietari di case e giardini si sono già ritrovati con multe pesanti per aver trascurato la manutenzione del verde.
Si rischia una multa anche superiore ai 600 euro se rami e foglie invadono marciapiedi e strade. Le sanzioni colpiscono chi ostacola il passaggio di pedoni, ciclisti e automobilisti con piante non curate. C’è un modo per evitarle? Scopri come fare ora!

Come fare per evitare multe
Rami che nascondono i segnali stradali, siepi che invadono il marciapiede, alberi lasciati in stato di abbandono: sono tutte situazioni che possono costarti centinaia di euro. Meglio prevenire e tenere tutto sotto controllo prima che sia troppo tardi. Se un albero cade su una strada dopo un temporale, il proprietario deve rimuoverlo subito, altrimenti rischia una multa.
Lo stesso vale per chi non pota siepi e piante che finiscono per intralciare la circolazione. Il buon senso e la manutenzione regolare possono evitarti problemi e spese inutili. Chi ignora queste regole può ricevere multe che vanno da 169 a 679 euro. Prenderti cura delle tue piante è un dovere che può evitarti spiacevoli sorprese e brutte sanzioni. La notizia arriva da Brocardi.