Ultim’ora assunzioni: “ci basta sapere che vuoi risparmiare sulla benzina e sei dentro” | Un requisito così non lo aveva mai chiesto nessuno

Ecco il modo per risparmiare sul carburante

Come risparmiare sul carburante (Canva) - managementcue.it

Le modalità per risparmiare denaro, esistono eccome, basta solo informarsi adeguatamente sulle varie possibilità attive.

Il momento giusto per iniziare a lavorare è una scelta personale, come anche sociale ed economica. Poiché ciascuno vive un percorso diverso, influenzato da studi, obiettivi, esperienze e necessità familiari: così che comprendere quando entrare nel mondo del lavoro, divenga fondamentale, per costruire un futuro stabile.

Alcuni scelgono di iniziare presto, magari subito dopo la scuola dell’obbligo: e questo, per raggiungere l’indipendenza economica, o contribuire al sostegno familiare. Un percorso il quale offre, sì, esperienza concreta, ma che allo stesso tempo può limitare le possibilità di crescita professionale, nel lungo termine.

Non a caso, altri preferiscono invece posticipare l’ingresso nel mondo lavorativo, potendo dedicarsi a studi universitari o specializzazioni. Scelta che può aprire più porte, ma che allo stesso tempo, comporta un’attesa e (spesso) un investimento economico rilevante.

La chiave, infatti, sta nell’equilibrio fra preparazione e opportunità. E dato che non esiste una regola universale, iniziare a lavorare quando si è pronti mentalmente e professionalmente, è ciò che conta davvero.

Una nuova fabbrica green, in Abruzzo

Aehra Automobili, ha annunciato l’apertura di un nuovo stabilimento in provincia di Teramo, nel comune di Mosciano Sant’Angelo. Un impianto il quale sarà dedicato alla produzione di auto elettriche d’alta gamma, e rappresenterà un importante passo avanti, per la mobilità sostenibile. Andando, poi, a determinare un impatto occupazionale significativo, con ben 540 nuove assunzioni previste.

La fabbrica, che sorgerà su un’area di 207 mila metri quadrati, richiederà un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro. E per la tempistica richiesta, Aehra prevede l’avvio della produzione nel 2027. E nel frattempo, all’interno del sito verranno assemblati modelli come il SUV Impeto, e la berlina Estasi. Contribuendo, sì, al rilancio dell’automotive italiano, ma in chiave ecologica e innovativa.

Informati subito, sui profili richiesti dall'azienda
I profili lavorativi richiesti (Canva) – managementcue.it

Profili richiesti

I profili più richiesti per il nuovo impianto, saranno operai, tecnici, progettisti, ingegneri e manutentori. E non mancheranno, probabilmente, posizioni anche in ambito amministrativo e logistico. Inoltre, Aehra ha previsto ulteriori 110 assunzioni per i suoi uffici centrali a Milano, portando in tal modo a 650 il totale dei nuovi posti di lavoro, generati dal progetto.

Fondata nel 2022 da Hazim Nada e Sandro Andreotti, Aehra è nello specifico una giovane realtà italiana, specializzata in auto elettriche ad alte prestazioni. E nonostante, attualmente, non sia ancora possibile candidarsi per i posti disponibili in Abruzzo, gli interessati dovranno attendere l’attivazione delle selezioni, le quali saranno annunciate prossimamente sul sito ufficiale dell’azienda.