Pensioni, bruttissime sorprese: “Questo mese salta” | Non ve la danno, è inutile aspettare

Pensionati da un consulente (gpointstudio/Freepik) - www.managementcue.it
Le pensioni di maggio 2025 nel caos: il 1° maggio ha spostato il calendario dei pagamenti, ecco da quando saranno visibili sui conti.
Per milioni di pensionati italiani, l’arrivo della pensione rappresenta il momento più atteso del mese, una somma vitale per far fronte alle spese quotidiane e garantire la sicurezza economica. La regolarità e la puntualità di questo accredito sono fondamentali per la serenità di molte famiglie.
Il pagamento delle pensioni avviene solitamente nei primissimi giorni del mese, secondo un calendario stabilito. Eventuali variazioni o ritardi, anche minimi, possono generare preoccupazione e incertezza tra gli aventi diritto.
A volte, situazioni specifiche, come festività nazionali che cadono a ridosso dei giorni di pagamento, possono influenzare leggermente il normale calendario delle erogazioni, posticipando di qualche giorno l’accredito effettivo delle somme sui conti correnti.
Comprendere il motivo di questi piccoli scostamenti dal calendario abituale è importante per evitare allarmismi ingiustificati e sapere esattamente quando i soldi saranno disponibili. Per il mese di maggio 2025, una situazione specifica ha leggermente influenzato il calendario dei pagamenti.
Cosa troverai in questo articolo:
Pensioni di maggio 2025 in arrivo: il pagamento non ‘salta’, ma è leggermente posticipato
Il motivo per cui potrebbero non essere ancora visibili sui conti di tutti è legato al normale calendario bancario e postale di inizio mese, influenzato da una festività. Spieghiamo meglio: il pagamento delle pensioni è previsto di norma il primo giorno del mese o, se festivo o non bancabile, il primo giorno utile successivo.
Poiché il 1° maggio era una festività nazionale, il pagamento delle pensioni non ha potuto iniziare in quella data. I bonifici per l’accredito sono quindi partiti venerdì 2 maggio, che rappresentava il primo giorno bancabile utile del mese.
Quando i soldi saranno effettivamente visibili sul conto
Sebbene i bonifici per l’accredito delle pensioni di maggio 2025 siano stati disposti e partiti venerdì 2 maggio, il tempo tecnico necessario per l’elaborazione da parte delle banche e l’effettivo accredito sui conti correnti richiede solitamente uno o due giorni lavorativi.
Dato che il 3 e il 4 maggio erano rispettivamente un sabato e una domenica, giorni che non sono considerati lavorativi o bancabili per l’accredito dei bonifici, le operazioni non hanno potuto completarsi nel fine settimana. Di conseguenza, le somme relative alle pensioni di maggio non saranno effettivamente visibili sui conti correnti bancari prima di lunedì 5 maggio 2025. A partire da quella data, i pensionati troveranno regolarmente l’accredito sul proprio conto. Per coloro che ritirano la pensione in contanti presso gli uffici postali, il ritiro segue un calendario di turnazione alfabetica che è iniziato anch’esso dal 2 maggio e prosegue nei giorni successivi. La breve attesa per l’accredito sui conti correnti è quindi dovuta alla normale gestione dei flussi bancari dopo una festività e un fine settimana. Le pensioni di maggio sono in pagamento e saranno visibili a partire da lunedì 5 maggio.