Amore eterno, conto salato: il matrimonio costa più di 22mila euro

Matrimonio con euro

Matrimonio costoso (Canva Foto) - www.managementcue.it

Scopri ora come un matrimonio può costare tantissimo a una coppia e quali sono le strategie per difenderti ora!

Organizzare un matrimonio comporta spese che possono mettere a dura prova il budget delle coppie. Dalla scelta della location agli abiti degli sposi, al catering e ad altri servizi, i costi possono accumularsi.​

La scelta della location incide sul budget matrimoniale. Location esclusive o situate in luoghi panoramici tendono ad avere costi elevati. Scegliere soluzioni più semplici o celebrare il matrimonio in giorni feriali può aiutare a contenere le spese.​

Gli abiti degli sposi sono una voce di spesa importante. Abiti su misura o firmati da stilisti rinomati possono raggiungere cifre alte. Esistono alternative più economiche, come il noleggio o l’acquisto di abiti prêt-à-porter, che permettono di risparmiare senza rinunciare all’eleganza.​

Il catering è una delle componenti più costose di un matrimonio. Il costo medio per invitato è di circa 203 euro. Scegliere menù più semplici o ridurre il numero degli invitati può contribuire a contenere questa spesa.​ Qual è la spesa media secondo le ultime rilevazioni?

Cosa troverai in questo articolo:

Quanto costa il matrimonio

Secondo un’analisi condotta su 2.700 coppie nel 2023, il costo medio di un matrimonio in Italia è di 22.100 euro, senza il viaggio di nozze. Questo dato è in linea con le stime del 2022, che indicavano una spesa di 21.090 euro.

Le famiglie italiane investono oltre 22.000 euro per l’organizzazione di un matrimonio. Questa cifra copre diverse voci di spesa, tra cui location, abiti, catering e servizi. La tendenza a personalizzare l’evento e l’inclusione di servizi innovativi possono far salire i costi. Come muoverti?

Matrimonio
Giorno del matrimonio (Canva Foto) – www.managementcue.it

le voci di spesa

Gli abiti degli sposi, se realizzati su misura o firmati da stilisti di fama, possono incidere notevolmente sul budget. Il catering, con un costo medio di 203 euro per invitato, è una spesa pesante. A questi si aggiungono spese per il fotografo, la musica, gli allestimenti floreali e altri servizi accessori. La notizia arriva da Corriere. Negli ultimi anni, sempre più coppie scelgono di sposarsi con un budget contenuto, senza eccessi. Un esempio è quello di una coppia italiana che ha detto “sì” a settembre 2024 con un matrimonio low cost, documentato in un video su TikTok. La cerimonia si è svolta in Comune, con una sala prenotata per soli 150 euro, a cui si sono aggiunti 16 euro di bollo.

Lo sposo ha speso 199 euro per l’abito e 20 euro per il barbiere, mentre la sposa ha trovato il vestito su Zalando per appena 35 euro e le scarpe per 25 euro. Il bouquet è costato 20 euro, e il trucco è stato fatto da lei stessa. Dopo la cerimonia, la coppia ha festeggiato con un pranzo di pesce in un ristorante insieme a pochi intimi – genitori, fratelli, nipoti e testimoni – spendendo circa 600 euro per 16 persone. La torta, invece, è stata preparata in casa. La notizia ha scatenato i commenti sul web. Molti utenti hanno lodato la scelta della coppia. Altri, invece, hanno criticato l’evento.