Conti correnti SURGELATI: se hai 5000€ sul conto li preleva lo stato: da Giugno scatta la supertassa sui risparmi

Conto congelato

Cos'è il conto corrente congelato e cosa fare per sbloccarlo e ottenere i tuoi soldi (Canva Foto) - managementcue.it

Cos’è il conto corrente congelato e cosa fare per sbloccarlo e ottenere i tuoi soldi. Ecco perché hanno congelato il tuo conto.

Da giugno 2025, chi ha più di 5000 euro sul conto corrente potrebbe vedersi applicare una nuova tassa sui risparmi. Il provvedimento prevede un prelievo automatico sui depositi superiori a questa soglia. Il denaro è tuo, ma tenere troppi soldi sul conto potrebbe non essere una buona idea.

Questa misura colpisce una vasta fascia di risparmiatori, che non investe i soldi ma li tiene liquidi sui conti bancari. La novità potrebbe essere necessaria per sostenere il bilancio statale e contrastare l’evasione fiscale. Il risparmio privato potrebbe risentirne.

L’applicazione della tassa potrebbe essere automatica e interessare conti correnti personali e aziendali. Le persone che superano la soglia prevista potrebbero vedere un prelievo diretto senza possibilità di evitarlo, a meno che non decidono di redistribuire i loro fondi in altri strumenti finanziari.

Molti cittadini stanno cercando soluzioni per proteggere i risparmi. Il sistema che consente di tracciare i soldi potreebbe rischiare di generare incertezza tra chi rendiconta ogni movimento e non tra i reali evasori.

Cosa troverai in questo articolo:

Il limite di 5000 euro

La soglia di 5000 euro per le tasse extra potrebbe essere stata scelta per garantire un equilibrio tra la necessità di raccogliere fondi per lo Stato e la tutela dei piccoli risparmiatori. Una tassa su importi minori rischierebbe di colpire fasce di popolazione con redditi più bassi, così riduce la loro capacità di affrontare spese impreviste.

Al contrario, fissare il limite a 5000 euro permette di puntare a depositi più consistenti senza intaccare i conti correnti utilizzati per la gestione quotidiana delle spese. Questo valore potrebbe essere considerato una soglia di protezione per chi possiede risparmi modesti ma non intende investire.

Problemi conti
Verifica i problemi al conto corrente (Canva Foto) – managementcue.it

Come funziona la limitazione

Secondo InchiostroVerde, l’Unione Europea sta valutando un nuovo sistema per i risparmi. Si chiama Investment Savings Account e si usa in Svezia dal 2012. Questo modello trasforma i risparmi in investimenti, senza tasse sulle plusvalenze. In Italia si sta pensando di adottarlo. Il governo potrebbe spingere chi ha più di 5000 euro sul conto a investire. L’obiettivo è far crescere il denaro invece di lasciarlo fermo in banca.

Il sistema svedese prevede un’imposta fissa invece di tasse sulle plusvalenze. Così i risparmi diventano investimenti senza complicazioni fiscali. In Italia ci sono resistenze perché gli investimenti vengono percepiti come rischiosi. Al momento, però, la proposta è ancora in discussione.