UFFICIALE SALVINI, in regalo mezzo bollo auto a tutti gli over 60: applicato lo sconto sulla carta d’identità | Puoi chiedere subito il rimborso

Matteo Salvini interviene sul bollo auto? Ecco a cosa hai diritto e come puoi ridurre il carico del bollo! (screenshot Matteo SalvinI/YouTube - Canva) - managementcue.it
Matteo Salvini interviene sul bollo auto? Ecco a cosa hai diritto e come puoi ridurre il carico del bollo!
Se hai un’auto solida, anche con tanti chilometri, potresti decidere di non cambiarla. Se funziona bene e non ti dà problemi, comprarne una nuova potrebbe non essere necessario. Meglio investire nella manutenzione che affrontare una spesa pesante.
Alcuni motori resistono per centinaia di migliaia di chilometri se trattati bene. Non sempre il chilometraggio è un motivo valido per cambiare macchina. Se tutto è in ordine, sostituirla solo per avere un modello più nuovo potrebbe non valerne la pena.
Se hai una macchina che ti ha accompagnato per anni, potresti esserci affezionato. Conoscerla bene, sapere come reagisce in certe situazioni e sentirti a tuo agio alla guida non ha prezzo. Se ti trovi bene e sai che è sicura, perché rinunciare?
Oltre al costo di un’auto nuova, ci sono assicurazione, bollo e manutenzione. Se la tua macchina continua a fare il suo lavoro, conservarla è una scelta intelligente. Risparmiare senza rinunciare a sicurezza e affidabilità può essere la decisione migliore. Potrebbe anche farti risparmiare sul bollo auto.
Cosa troverai in questo articolo:
Come funziona
Il prezzo del bollo auto dipende dal tipo di macchina che hai. Più il motore è potente, più alta è la tassa. Conta anche la classe ambientale: se la tua auto è elettrica o ibrida, potresti avere esenzioni o sconti. Le macchine più inquinanti, invece, pagano di più. Il costo cambia in base alla regione in cui vivi, perché alcune offrono agevolazioni speciali.
Se il veicolo ha più di 30 anni, potresti essere esente dal pagamento. Se invece è di interesse storico, hai diritto a uno sconto del 50%, ma solo se hai un certificato di rilevanza storica. Anche chi ha un’auto per disabili può ottenere esenzioni. Cosa devi controllare prima di pagare?
Come ottenere il risparmio sul bollo
Secondo pianoinclinato.it, se hai un’auto storica con più di 30 anni, potresti non dover pagare il bollo. Un’auto che è stata immatricolata nel 1995 è storica e potrebbe darti diritto all’esenzione dal bollo. Il proprietario potrebbe avere dai 50 anni in su, a volte potrebbe anche essere un over 60. In questi casi, potresti chiedere di non pagare il bollo.
C’è una riduzione del 50% sul bollo per auto e moto di interesse storico e collezionistico. Questa agevolazione si applica solo se hai chiesto il certificato di rilevanza storica per l’auto. Puoi richiederlo ai registri storici e inserirlo nella carta di circolazione. Oltre al bollo, potresti risparmiare anche sulla polizza RC Auto: questi mezzi hanno già macinato molti chilometri e i rischi di incidente potrebbero essere più bassi.