Nuovo Papa, il piatto preferito di Prevost non è Romano: è stato inventato in Sicilia e se non lo mangia non fa la messa

Il piatto preferito del Papa è insospettabile ed è alla base di tanti piatti tipici della tradizione italiana: scopri ora di quale parliamo e come provare la ricetta (screenshot Rai News/YouTube - Canva) - managementcue.it
Il piatto preferito del Papa è insospettabile ed è alla base di tanti piatti tipici della tradizione italiana: scopri ora di quale parliamo!
Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, è il primo pontefice nordamericano. Ha preso i voti nel 1981, sotto l’ordine degli agostiniani. Ha vissuto a lungo in Perù, dove ha ricoperto ruoli di formazione sacerdotale e direzione del seminario.
La sua esperienza missionaria ha rafforzato il suo impegno per le comunità più vulnerabili e per la promozione della giustizia sociale. Un aspetto curioso del nuovo Papa è il suo rapporto con Papa Francesco. I due si sono incontrati spesso tra il 2001 e il 2013, quando Prevost era priore generale dell’Ordine Agostiniano e Bergoglio arcivescovo di Buenos Aires.
Francesco lo ha poi nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi nel 2023. Qual è il piatto preferito di Papa Leone XIV? La risposta potrebbe sorprenderti! La ricetta è molto semplice da preparare e potrebbe diventare la tua preferita!
Il nuovo Papa ha dei gusti raffinati, che potresti trovare anche nella tua cucina se ti trovi in una certa zona d’Italia. Infatti, la cucina è un linguaggio universale, che lascia tutti senza parole. Scopri ora il piatto del Papa.
Cosa troverai in questo articolo:
Le origini del piatto
Papa Leone XIV ha trascorso vent’anni in Perù, un periodo che ha segnato la sua vita e il suo rapporto con la cultura locale. Durante la sua missione a Chiclayo, ha sviluppato un grande amore per la gastronomia peruviana.
La sua passione per la cucina andina è così forte che, in un’intervista a RaiNews, ha ammesso che sarebbe una delle cose che più gli mancheranno del Perù. Tra i piatti che il Papa ama di più, ce n’è uno che ha radici profonde anche nella cucina siciliana.
Il piatto del Papa
Secondo Sicilianews24.it, il piatto preferito di Papa Leone XIV è il ceviche, una specialità peruviana a base di pesce crudo marinato. Il ceviche è un piatto fresco e saporito, perfetto per chi ama i sapori intensi e la combinazione di ingredienti semplici, ma raffinati. Per preparare un ceviche perfetto, occorre pesce freschissimo, come branzino o orata, tagliato a cubetti e marinato nel succo di lime per alcuni minuti. Si aggiungono cipolla rossa affettata, peperoncino, coriandolo e un pizzico di sale.
Il segreto sta nel leche de tigre, il liquido della marinatura che esalta il sapore del pesce. Per preparare il latte di tigre, fai bollire le teste di pesce con sedano e aglio per un brodo saporito. Frulla cipolla rossa, sedano, zenzero, ají limo e crema di rocoto con il brodo filtrato. Aggiungi succo di lime per acidità, poi filtra il liquido e utilizzalo per marinare o servire. Alcune varianti hanno mais tostato o patate dolci per un contrasto di consistenze. La ricetta arriva da BlogSicilia.