ULTIM’ORA TARI, approvato il rimborso a tutti i cittadini: vi ridanno 10 anni di tasse | La lista è già stata pubblicata

È possibile ricevere un rimborso dalla Tari? Ecco quanto c'è di vero in questa notizia e come funziona per ottenerlo ora! (Canva Foto) - managementcue.it
È possibile ricevere un rimborso dalla Tari? Ecco quanto c’è di vero in questa notizia e come funziona per ottenerlo ora!
Se hai pagato la TARI negli ultimi 10 anni, potresti non esserti accorto di un problema che riguarda il calcolo di questa tassa. L’introduzione della tassa sui rifiuti potrebbe aver creato non pochi problemi dalla sua introduzione, così in tanti si sarebbero ritrovati a pagare di più.
Come può accadere senza nessun controllo? Se non hai ricevuto alcuna comunicazione, potrebbe succedere che anche il Comune non si è reso conto di quanto è accaduto. C’è una voce in più che tanti cittadini ritrovano sulla TARI, ma che non devi pagare.
Se l’hai pagata nella tassa sui rifiuti, potresti non accorgerti dell’errore. Verifica se c’è l’Iva applicata nella TARI che ti è arrivata a partire da un certo anno. Se sì e se hai le prove di averla pagata, il rimborso è tuo.
Cosa fare se non sai di aver pagato? La TARI si paga con strumenti tracciabili. Se effettui questo tipo di pagamento in banca, potresti ritrovare la ricevuta dai movimenti del tuo conto corrente. Ecco cosa devi cercare.
Cosa troverai in questo articolo:
Verifica se hai diritto
Trova i documenti relativi ai documenti della TARI degli anni passati. C’è la voce dell’Iva? Se sì, quella è la prova che hai diritto a un rimborso, perché non dovevi pagare questa voce extra. Invece, se non c’è, non ti spetta alcun rimborso.
Un altro punto da verificare è se hai pagato quella TARI. Per farlo, puoi cercare sul tuo conto corrente, oppure verificare le ricevute di Poste Italiane, o ancora del tabaccaio. Anche quando paghi in contanti, la tassa ha un tracciamento. Così puoi dimostrare di aver diritto al rimborso. Ecco l’anno di riferimento da controllare!
Il rimborso della Tari
Se hai pagato la TARI nel 2009 o negli anni successivi, devi sapere che molti Comuni hanno applicato l’IVA sulla tassa dei rifiuti in modo errato. La legge considera la TARI una tassa e non una tariffa, non devi pagare l’Iva. Hai diritto a un rimborso per la parte che hai pagato in più grazie a una sentenza della Corte di Cassazione.
Per richiedere il rimborso, ti basta compilare un modulo e presentarlo all’Ufficio Tributi del tuo Comune, allegando le ricevute dei pagamenti effettuati. Puoi rivolgerti ad associazioni di consumatori. Verifica se hai diritto al rimborso, perché i termini per fare domanda potrebbero scadere. La notizia arriva da lagazzettadiviareggio.it.