Logistica

SUV di lusso 2025: i migliori in commercio con specifiche

Gli appassionati di SUV di lusso possono oggi scegliere tra una vasta gamma di proposte, una migliore e più interessante dell’altra. Prestazioni elevate, tecnologie all’avanguardia, comfort senza eguali sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questi veicoli così speciali, trasformandoli in veri e propri simboli di classe e raffinatezza.

Naturalmente, come qualsiasi altro veicolo, il SUV richiede un uso responsabile e necessita di coperture assicurative adeguate, da quella obbligatoria, pensata per tutelare, in caso di sinistro, sia il patrimonio del soggetto che ha causato l’incidente sia il diritto della vittima a ricevere un risarcimento dei danni subiti, a quelle aggiuntive, ideali per tutelarsi in caso di furto, incendio, rottura dei cristalli e altro ancora.

Per proteggere al meglio te stesso, i tuoi passeggeri e il tuo veicolo, scegli la polizza auto per il tuo SUV a 5 stelle e personalizzala con le garanzie accessorie di cui ritieni di avere davvero bisogno.

Di seguito andremo a scoprire quali sono alcuni dei SUV di lusso più interessanti del momento.

Caratteristiche principali di un SUV di lusso

I SUV – acronimo di Sport Utility Vehicles – sono veicoli inconfondibili, caratterizzati da un assetto rialzato e dimensioni generose, il più delle volte superiori a quelle delle compatte o delle utilitarie. All’interno di questa grande categoria di veicoli, è possibile riconoscere diverse sottocategorie.

Tra queste rientra quella dei SUV di lusso, eleganti e di tendenza, i quali si distinguono per gli interni spaziosi, spesso realizzati con materiali e finiture di pregio, i motori potenti e in grado di offrire prestazioni sopra la media, l’impiego di tecnologie all’avanguardia, i sistemi di sicurezza avanzati e i design esclusivi.

I migliori SUV di lusso del 2025: ecco una breve top 3

Individuare, tra i tanti disponibili, i migliori SUV di lusso del momento non è certo facile. Gli aspetti da considerare sono numerosi e includono naturalmente il design, le tecnologie utilizzate, le prestazioni, il comfort.

Qui abbiamo selezionato, per facilità di esposizione, solo 3 modelli, i quali presentano ottime caratteristiche sotto tutti i punti di vista e possono essere annoverati tra i migliori del 2025. Questi sono:

  • il Genesis GV80 della Hyundai Kia:
  • la BMW X5;
  • la Volvo XC90.

Naturalmente, sono rimasti esclusi numerosi SUV di lusso dalle caratteristiche altrettanto eccezionali come la Audi Q7 e la Mercedes-Benz EQS SUV.

Genesis GV80

SUV di lusso prodotto dalla nota casa automobilistica coreana, il Genesis GV80 è caratterizzato da un design sofisticato dalle linee contemporanee e interni spaziosi e di classe, garantisce elevati livelli di comfort tanto per il guidatore quanto per i passeggeri.

Con una lunghezza pari a 4945 mm, una larghezza pari a 1975 mm e un’altezza di 1715 mm, presenta dimensioni decisamente generose.

Tra le caratteristiche che lo contraddistinguono troviamo gli avanzati sistemi di assistenza alla guida, la presenza di 10 airbag, un sistema di infotainment con schermo touch da 14,5 pollici e un interessante impianto audio che può contare su ben 21 altoparlanti.

Svariate le motorizzazioni disponibili, alimentate a benzina o a diesel.

BMW X5

Altro ottimo SUV di lusso sul quale possono puntare gli appassionati è la BMW X5, che si presenta con una lunghezza di 4935 mm, una larghezza di 2004 mm e un’altezza di 1765 mm, presenta dimensioni simili alla precedente e interni non meno confortevoli e spaziosi.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, interessante la presenza di una versione ibrida plug-in che combina un motore a benzina da 6 cilindri a uno elettrico che dispone di un’autonomia fino a 110 km.

Presente anche in questo caso un interessante sistema infotainment e un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione.

Volvo XC90

Perfetto connubio tra eleganza, sicurezza e tecnologie avanzate, la Volvo XC90 presenta interni realizzati con materiali di alta qualità ed è disponibile anche in una configurazione con tre file di sedili. Tra le motorizzazioni disponibili troviamo due ibride: la B5 mild hybrid da 250 Cv e la T8 ibrida plug in da 450 Cv.

Le dimensioni sono pressoché simili a quelle dei due modelli precedenti (lunghezza 4950 mm, larghezza 2008 mm, altezza 1776 mm) e, ancora una volta, troviamo svariati sistemi di assistenza alla guida e un sistema di infotainment sofisticato.

Published by
Redazione