ADDIO FERMO AMMINISTRATIVO, con il trucco del commercialista lo annulli gratuitamente: è tutto legale

Fermo amministrativo (Depositphotos foto) - www.managementcue.it

Fermo amministrativo (Depositphotos foto) - www.managementcue.it

Un semplice ricorso può bastare per sbloccare l’auto senza pagare: ecco la sentenza che fa scuola sul fermo amministrativo. 

Quando ti bloccano l’auto per debiti, diciamolo, è un incubo. Soprattutto se quell’auto ti serve per andare al lavoro, portare i bambini a scuola o semplicemente per vivere. Il fermo amministrativo non guarda in faccia a nessuno: arriva, e ti lascia a piedi.

Il problema è che in Italia questa misura è diventata quasi automatica, e spesso chi la subisce non sa nemmeno da dove cominciare per uscirne. Ci si ritrova a lottare con burocrazia, notifiche che non arrivano, cartelle esattoriali incomprensibili…

E nel frattempo l’auto resta ferma. Il paradosso? Chi è in difficoltà economiche viene penalizzato ancora di più. Eppure, qualcosa si sta muovendo. Negli ultimi tempi, la questione del sequestro dei veicoli per motivi fiscali ha cominciato a far discutere sempre più.

Il tema è diventato caldo anche a livello politico, con proposte di riforma e contestazioni da più fronti. Ma nel frattempo, chi ha davvero bisogno dell’auto cosa fa? Aspetta? Non sempre. Alcuni hanno trovato strade alternative, legali eh, per opporsi e far valere i propri diritti.

Situazioni importanti

Sempre più spesso, infatti, ci si chiede se sia giusto trattare un bene essenziale come un’auto alla stregua di un lusso. Per molti, è uno strumento di lavoro, non un privilegio. E questo ragionamento comincia, finalmente, a entrare anche nelle aule di tribunale.

E no, non serve per forza un avvocato costoso. Negli ultimi tempi, una novità importante è arrivata da Milano. Non ne ha parlato molto la stampa generalista, ma in certi ambienti la notizia sta facendo rumore. Un precedente giuridico che potrebbe cambiare le cose per tante persone nella stessa situazione.

Automobile e soldi (Depositphotos foto) - www.managementcue.it
Automobile e soldi (Depositphotos foto) – www.managementcue.it

Una decisione che scompiglia le carte

Tutto parte da un caso concreto, come riporta teleradiosciacca.it: un cittadino della provincia di Milano che si è trovato con la macchina bloccata per dei debiti con l’erario. La cosa interessante è che ha fatto ricorso e la Commissione Tributaria Provinciale gli ha dato ragione. Perché? Perché l’auto gli serviva davvero, ogni giorno, per andare al lavoro a 24 km da casa. E senza alternative di trasporto, niente autobus, niente treni.

Ma non finisce lì. Il giudice ha anche rilevato un’altra cosa: Equitalia non aveva dimostrato di aver inviato correttamente le notifiche. E questo ha fatto saltare tutto. Risultato? Il fermo amministrativo revocato. Insomma, una sentenza che fa scuola, perché mette nero su bianco che se l’auto è indispensabile per lavorare, allora bloccarla non si può. Quindi, se l’auto è “strumentale al lavoro” e se ci sono irregolarità nella notifica dei debiti, il fermo si può cancellare senza spendere nulla. Tutto perfettamente legale, tutto già accaduto. Basta solo sapere come muoversi… o avere un buon commercialista.