Legumi in scatola, non devi mai risciacquarli: Ecco cosa c’è nascosto nella lattina

Non sciacquare i legumi (Depositphotos foto) - www.managementcue.it
Dentro le lattine di legumi c’è qualcosa che in molti buttano via, ma non dovrebbero assolutamente farlo: ecco perché.
I legumi in scatola sono uno di quegli alimenti che non mancano mai in cucina. Li trovi sempre lì, pronti all’uso quando hai fretta o zero voglia di cucinare da zero. Fagioli, ceci, lenticchie… basta aprire la lattina e via in padella. Facile, no?
Però c’è una cosa che facciamo praticamente tutti, senza pensarci troppo: li scoliamo e li sciacquiamo sotto l’acqua corrente. Così, di default. Sembra una cosa innocente, una di quelle abitudini automatiche che nessuno ti ha mai spiegato, ma che hai sempre fatto.
Forse perché “così si fa”, forse perché il liquido nella lattina ci fa un po’ impressione. È torbido, denso, un po’ viscido. Boh, meglio toglierlo, no? Ma… ecco, forse non è proprio così semplice. Quel liquido lì, che avvolge i legumi, in realtà non è messo a caso.
Non è un liquido qualsiasi. E nemmeno un conservante chimico strano. C’è un motivo se è lì dentro e, no, non è solo per far galleggiare i fagioli. Ma questa cosa, diciamocelo, in pochi la sanno. E chi lo sa spesso se ne dimentica.
Cosa troverai in questo articolo:
Una cosa a cui non pensiamo mai
La verità è che nella fretta quotidiana non ci chiediamo mai cosa stiamo davvero buttando via. Pensiamo solo a fare in fretta, a togliere “quella roba” e a usare solo i legumi. Ma forse – e dico forse – stiamo buttando anche qualcosa che invece potremmo usare. E che ci farebbe pure comodo, specie in cucina.
Insomma, la prossima volta che apri una lattina di ceci o fagioli, pensaci un attimo prima di buttar via tutto. Quel liquido, che in tanti considerano un “rifiuto”, è in realtà una risorsa. E sì, lo so, all’inizio l’idea fa un po’ storcere il naso… ma può esserti molto utile, ecco perché.
Quello che contiene davvero quel liquido appiccicoso
Come riporta cucina-naturale.it, l’acqua dentro le lattine non è altro che il brodo di cottura dei legumi stessi. Sì, praticamente i legumi vengono lessati e conservati direttamente nella loro acqua. Che nel frattempo ha assorbito fibre solubili e sali minerali, cioè cose buone, utili per l’organismo.
Per questo motivo, nelle zuppe o nelle vellutate, quel liquido non andrebbe scartato. Anzi, può dare sapore, consistenza e anche un valore nutrizionale in più. Certo, se stai preparando un’insalata fredda, allora ha senso scolarli, magari anche risciacquarli, per eliminare l’eccesso di amido. Ma non è sempre necessario farlo.