TRUCCO WHATSAPP, vai subito a disattivare questa impostazione: se ce l’hai attiva possono spiarti

WhatsApp e visualizzazioni (Depositphotos foto) - www.managementcue.it
Su WhatsApp ci sono impostazioni attive che possono violare la tua privacy: ecco quella da disattivare subito.
Quando si parla di privacy online, la maggior parte delle persone pensa subito a password complesse, antivirus aggiornati, o magari a truffe via email. Però, spesso i veri rischi stanno proprio dentro le app che usiamo tutti i giorni, quelle che consideriamo sicure solo perché ci sembrano “familiari”. Una di queste, inutile dirlo, è WhatsApp.
La usiamo per tutto: messaggi veloci, vocali lunghissimi, video buffi e anche comunicazioni importanti. Ma quanti di noi si fermano a dare un’occhiata alle impostazioni di sicurezza? Quasi nessuno. Eppure, dentro l’app ci sono alcune opzioni che, senza nemmeno accorgercene, potrebbero dare via libera a chi vuole ficcare il naso nei nostri affari.
Il punto è che non sempre quello che è comodo è anche sicuro. WhatsApp (anzi, Meta, che la gestisce) ogni tanto lancia novità interessanti, su questo niente da dire. Però… non tutte sono innocue. Alcune funzioni sembrano fatte per facilitare la vita, e invece potrebbero spalancare le porte alla fuga di dati personali. E il problema è che restano attive di default, cioè non dobbiamo nemmeno accenderle: ci sono già.
Pensaci un attimo: bastano due tocchi sbagliati (o lasciar tutto così com’è) per rendere visibili dettagli della nostra vita privata a perfetti sconosciuti. Ma nessuno ce lo dice in modo chiaro. E così, a meno che qualcuno non ti avvisi, continui a usare l’app come sempre, senza sapere che stai forse lasciando troppo in vista.
Cosa troverai in questo articolo:
Attenzione alle impostazioni predefinite
Come riporta Il Giornale, ci sono tre funzioni di WhatsApp che sarebbe meglio disattivare subito. A dirlo sono esperti tedeschi di cybersicurezza che hanno analizzato i meccanismi dell’app. Spoiler: sono impostazioni che quasi tutti hanno attive, senza saperlo.
La prima è la visibilità della foto profilo. Sì, proprio quella. Se è pubblica, chiunque abbia il tuo numero può vederla. Magari non ci fai caso, ma questa cosa può essere usata per ricavare info su di te, collegare account, o peggio ancora costruire profili falsi. Per limitare l’accesso, vai su Impostazioni > Privacy > Immagine del profilo e scegli con cura chi può vederla. Ma questo è solo l’inizio.
Cosa disattivare subito per evitare di essere spiati
Un’altra impostazione delicata è quella del “ultimo accesso”. Quando è attiva, chiunque può sapere quando hai aperto WhatsApp l’ultima volta. Ok, può sembrare una banalità, ma non lo è: c’è gente che usa questi dati per controllare orari, abitudini, perfino relazioni. Basta andare su Privacy > Ultimo accesso e online e scegliere di mostrare queste info solo a contatti fidati… o a nessuno.
Infine, parliamo delle spunte blu. Quelle che ti dicono se un messaggio è stato letto. Sembrano utili, ma possono diventare uno strumento per controllarti. Vuoi un po’ di libertà in più? Vai su Privacy > Conferme di lettura e disattiva tutto. Ah—attenzione: anche tu non vedrai più le spunte degli altri. Ma magari ne vale la pena.