UFFICIALE CARREFOUR, serrande serrate e chiusura immediata: non potete fare più spesa lì

Negozio Carrefour (Depositphotos foto) - www.managementcue.it

Negozio Carrefour (Depositphotos foto) - www.managementcue.it

Carrefour chiude i battenti all’improvviso: da settembre non si fa più la spesa lì, ecco cosa sta succedendo.

Non ci facciamo troppo caso, ma ci sono luoghi che frequentiamo così spesso da diventare quasi parte della nostra routine. Tipo il supermercato sotto casa, quello dove ti fermi al volo dopo il lavoro o dove sai già chi ti accoglie alla cassa.

Quando uno di questi posti chiude, è come se venisse a mancare un pezzo della quotidianità. Non è solo questione di spesa. Nel mondo della grande distribuzione, i cambiamenti sono all’ordine del giorno, ma lasciano sempre di stucco.

Fusioni, cessioni, strategie aziendali… tutte cose che sembrano lontane dalla vita di tutti i giorni, ma che poi si traducono in un semplice cartello alla porta: “chiuso”. E noi, clienti abituali, restiamo a chiederci che cosa sia successo.

In mezzo a tutto questo, ci sono anche le preoccupazioni più concrete. Che succederà ai lavoratori? Cambierà qualcosa per chi ci lavora ogni giorno? In questi casi, le istituzioni devono essere presenti, garantire una transizione tranquilla, vigilare sulle promesse fatte e — se serve — farsi sentire. Perché un supermercato è anche una realtà sociale, non solo commerciale.

Conseguenze e code

Certo, non sempre è una brutta notizia. A volte un cambiamento può portare con sé un miglioramento: spazi nuovi, servizi migliori, magari anche prezzi più convenienti. Però, quando arriva l’annuncio, la prima reazione è quasi sempre la stessa: un misto di sorpresa, fastidio e preoccupazione. E magari anche un po’ di malinconia, dai.

Nel frattempo, fino al giorno della chiusura, è partito il classico svuotatutto con super sconti: -30% sui generi alimentari e -50% su tutti gli altri prodotti. L’informazione si è diffusa rapidamente sui social e ha generato code fin dalle prime ore del mattino. I clienti accorrono per riempire il carrello un’ultima volta prima dell’addio.

Supermercato (Depositphotos foto) - www.managementcue.it
Supermercato (Depositphotos foto) – www.managementcue.it

Una serranda che non si rialzerà più

Come riporta Firenze Today, il 20 settembre sarà l’ultimo giorno di apertura del Carrefour di Calenzano, in via di Prato. Dopo ben 21 anni di attività, il punto vendita chiude definitivamente i battenti. Al suo posto arriverà Iper Tosano, una catena in forte espansione nel nord Italia. Il tutto avverrà all’interno del centro commerciale Il Parco.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Giuseppe Carovani, nessun dipendente verrà lasciato a casa. Il passaggio di proprietà è già stato annunciato e, a quanto pare, non solo manterrà l’attuale personale, ma potrebbe anche aprire a nuove opportunità lavorative. Il nuovo supermercato dovrebbe aprire entro un mese dalla chiusura.