Conto corrente, nelle prossime 48 ore non fare questa operazione: ti rovini la vita con le tue mani | Diventi povero

Rischi di trovarti a zero sul conto corrente per una commissione improvvisa? Scopri ora cosa sta accadendo e cosa fare per difenderti. (Canva Foto) - managementcue.it
Rischi di trovarti a zero sul conto corrente per una commissione improvvisa? Scopri ora cosa sta accadendo e cosa fare per difenderti.
Le commissioni bancarie potrebbero prosciugare il tuo conto, lasciandoti con meno denaro del previsto. Hai sottoscritto delle condizioni in passato che ora potrebbero rivelarsi svantaggiose. I cambiamenti sono già in corso e potrebbero toglierti soldi.
Le operazioni che prima consideravi gratuite o a costo irrisorio potrebbero ora avere un peso maggiore. I cambiamenti potrebbero portare ad addebiti imprevisti e improvvisi, così da impedirti le spese di cui hai bisogno.
I costi per l’utilizzo di carte e bancomat stanno crescendo, ma non tutti allo stesso modo. Le commissioni dipendono dal contratto che hai firmato per avere la carta, ma anche dal tipo di strumento che usi per pagare.
Scopri quali sono gli ultimi aggiornamenti per salvaguardare il tuo conto corrente da costi imprevisti. Gestire le tue finanze non ti lascia a terra nel momento in cui ne hai bisogno. Informati ora!
Cosa troverai in questo articolo:
Come difenderti
Secondo quanto riportato da Tag24, un modo efficace per difendersi dall’aumento delle commissioni è scegliere con attenzione dove effettui le tue operazioni. La strategia migliore è privilegiare lo sportello della tua banca, dove prelevare denaro o eseguire altre transazioni potrebbe essere ancora gratuito o meno costoso.
uSARE gli ATM di banche diverse dalla tua potrebbe comportare costi extra, che si sommano e incidono sul tuo bilancio. Usare meno la carta di credito potrebbe essere un modo per ridurre le commissioni, oppure usare pagamenti digitali che prevedono un certo numero di operazioni gratis con un canone annuo. Quali sono i cambiamenti in corso?
La novità
Secondo quanto riportato da tg24.sky.it, per gli acquisti con le tue carte personali, se spendi fino a 4,99 euro, la commissione sarà dello 0,1%. Per spese tra i 5 e i 24,49 euro, la percentuale sale allo 0,2%. Anche per importi superiori a 24,50 euro, la commissione rimane dello 0,2% per le operazioni standard, ma scende allo 0,05% per pagamenti specifici come Bill Pay o ricaricabili prepagate.
Per quanto riguarda gli acquisti fatti con carte aziendali (Carte Commerciali), le commissioni sono più alte: si parte dallo 0,7% per importi fino a 4,99 euro, e si arriva all’1,3% per spese tra i 5 e i 24,49 euro, mantenendosi all’1,3% anche per importi superiori a 24,50 euro nelle operazioni standard (ma 0,3% per Bill Pay/ricaricabili prepagate). Anche i pagamenti con app hanno commissioni: 0,10% per importi sotto i 4,99 euro e 0,20% tra i 5 e i 24,49 euro, per poi scendere a 0,05% per transazioni superiori ai 24,50 euro con determinate tipologie di operazione.