Metti questo sotto la caldaia: risparmi 400 euro l’anno senza fare niente | Il trucco che i tecnici non vogliono che conosci

400 euro caldaia

Potresti risparmiare sulla caldaia con alcuni semplici accorgimenti. Stiamo per dirti ora come funziona e come fare. (Canva Foto) - managementcue.it

Potresti risparmiare sulla caldaia con alcuni semplici accorgimenti. Stiamo per dirti ora come funziona e come fare.

Anche in estate, quando la caldaia è spenta per il riscaldamento, ci sono strategie per tagliare i costi. Molti non sanno che il consumo di gas per l’acqua calda sanitaria, se mal gestito, può pesare sulla bolletta.

Un’idea è verificare l’isolamento dei tubi dell’acqua calda che partono dalla caldaia. Se sono a vista o attraversano ambienti freddi, il calore si disperde. Un buon isolamento riduce le perdite e fa sì che l’acqua arrivi al rubinetto calda senza sprechi di energia.

Considera anche l’installazione di riduttori di flusso per i rubinetti e il soffione della doccia. I dispositivi miscelano aria all’acqua e mantengono una buona pressione. Meno acqua scaldata equivale a un minor consumo di gas dalla caldaia.

Infine, pensa a programmare la caldaia. Se la tua ha un timer o una funzione di accensione/spegnimento, imposta che l’acqua calda arriva solo nelle fasce orarie in cui è necessaria. Eviti così che la caldaia si attiva. Come risparmiare?

Cosa troverai in questo articolo:

Cosa mettere

Installare valvole intelligenti sul tuo impianto di riscaldamento è un ottimo modo per aumentare l’efficienza energetica e risparmiare sulla bolletta. Le valvole regolano la temperatura ambiente, adattandosi ai tuoi orari e alle tue abitudini.

Secondo aierimpianti.it, nel 2025 è possibile detrarre fino al 50% della spesa se l’intervento rientra nella manutenzione straordinaria. È una soluzione smart, pratica e anche incentivata. Ecco altre soluzioni utili per te!

Valvola caldaia
La valvola della caldaia (Canva Foto) – managementcue.it

Come risparmiare

Il canale YouTube Soluzioni Green propone sette trucchi gratuiti per risparmiare energia, utili per chi vive in condominio o non ha budget per grandi interventi come fotovoltaico o pompe di calore. I consigli pratici si concentrano su frigorifero, cucina e caldaia. Per il frigorifero, si suggerisce di raffreddare cibi caldi all’esterno prima di riporli, sbrinare il freezer per migliorarne l’efficienza e usare alimenti congelati per aiutare a mantenere bassa la temperatura interna del frigo, così sfrutti il freddo accumulato.

In cucina, puoi risparmiare con la cottura della pasta. Devi portare l’acqua a bollore e poi spegnere la fiamma, così usi il calore residuo con il coperchio. L’uso della modalità Eco in lavastoviglie (a pieno carico e di notte) permette di ridurre i consumi. Infine, per la caldaia, abbassa la temperatura dell’acqua calda sanitaria a 45 gradi: è sufficiente per la doccia e fa risparmiare. Se non vuoi sorprese in bolletta, segui questi semplici accorgimenti per un risparmio che potrebbe essere stimato in 400 euro.