Mutui e prestiti, ecco come ti stanno fregano: milioni di Italiani sul piede di guerra | Miliardi di euro guadagnati dalle banche

I mutui e i prestiti sono pronti per prosciugare il tuo conto corrente? Scopri ora cosa sta accadendo in queste ore. (Canva Foto) - managementcue.it
I mutui e i prestiti sono pronti per prosciugare il tuo conto corrente? Scopri ora cosa sta accadendo in queste ore.
Quando accendi un mutuo o chiedi un prestito, la banca ti offre liquidità, ma è lì che inizia anche il suo guadagno. Gli interessi che paghi sono il costo del denaro, e con l’andamento attuale dei tassi.
Le commissioni su pratiche, gestioni e servizi accessori legati al tuo finanziamento sono una fetta dei loro profitti. Ogni piccola voce di costo crea un flusso di denaro per le banche, è il loro lavoro.
Il sistema potrebbe far sembrare che il tuo denaro lavori più per la banca che per te. I meccanismi generano valore per gli istituti di credito e il cliente deve vederci chiaro sulle condizioni prima di firmare. Essere informati ti aiuta a negoziare meglio.
La verità è che le banche traggono grandi vantaggi dall’erogazione di prestiti e dalla gestione dei tuoi risparmi. Il modello di business orientato ai servizi cambia anche in base alle normative. Stiamo per fornirti un quadro completo di come le banche ci guadagnano.
Cosa troverai in questo articolo:
Come funziona
Secondo soldionline.it, nel 2024, le banche italiane hanno registrato un risultato netto aggregato in crescita del 10% rispetto all’anno precedente, per un totale di 31,4 miliardi di euro. C’è stata una crescita dei ricavi, che si sono attestati a 88,6 miliardi di euro, con un aumento del 6%.
Nel 2025 come stanno cambiando le situazioni per mutui e prestiti? Chiedere un mutuo diventa un problema grave? Stiamo per dire cosa sta succedendo e come proteggere il tuo investimento da commissioni troppo alte.
Le commissioni
Stando a we-weath.com, alcune banche italiane hanno chiuso il primo trimestre 2025 con utili netti aggregati da record, ben 6,8 miliardi di euro, in crescita del 12 percento. L’aumento arriva dalla crescita delle commissioni, che hanno compensato il calo degli interessi sui prestiti. Per MPS rappresentano quasi il 40% dei ricavi totali, mentre per giganti come Intesa Sanpaolo e UniCredit, l’incidenza è più bassa.
Come puoi difenderti se stai per chiedere un mutuo o un prestito? Leggi tutte le voci di costo, specialmente quelle relative alle commissioni. Richiedi un preventivo dettagliato con ogni singola spesa accessoria: costi di istruttoria, gestione pratica, assicurazioni obbligatorie, spese di incasso rate e penali. Compara diverse offerte sull’ammontare totale delle commissioni. Chiedi chiarimenti su ogni voce che non ti è chiara e non aver paura di negoziare. Essere informato e attento ai dettagli ti permetterà di scegliere il mutuo o il prestito più conveniente, proteggendo il tuo portafoglio.