ChatGPT apre l’era dell’evasione: ti metti in tasca tutto e non devi niente allo Stato | Beccarti è quasi impossibile

ChatGPT potrebbe essere un aiuto anche per eludere il Fisco? Tutto dipende dalle domande inviate e non dalla macchina. Ecco cosa succede. (Canva Foto) - managementcue.it
ChatGPT potrebbe essere un aiuto anche per eludere il Fisco? Tutto dipende dalle domande inviate e non dalla macchina. Ecco cosa succede.
L’emissione o l’utilizzo di una fattura falsa, frutto di evasione fiscale, porta gravi danni personali per chi la riceve o la emette. Si rischia il coinvolgimento in indagini penali e sanzioni alte, che possono compromettere la stabilità finanziaria e la reputazione dell’individuo coinvolto.
A livello collettivo, le fatture false minano la fiducia nel sistema economico e la lealtà della concorrenza. Le aziende che operano nel rispetto della legge subiscono un danno, trovandosi a competere con chi evade il Fisco e può offrire prezzi più bassi.
I documenti fittizi sottraggono risorse alle casse dello Stato, che non può finanziare servizi pubblici come sanità, istruzione e infrastrutture. Il risultato è un peggioramento della qualità della vita per tutti i cittadini, che subiscono un danno diretto a causa della scarsità di servizi efficienti.
Le fatture false alimentano un circolo vizioso di illegalità e iniquità. Creano un ambiente dove l’onestà viene penalizzata e l’evasione percepita come un vantaggio. È un danno che va oltre il mero aspetto economico. Ora ChatGPT potrebbe essere un aiuto per chi evade? Ecco cosa ha rivelato un video pubblicato su Instagram.
Cosa troverai in questo articolo:
Le conseguenze
Le conseguenze legate all’utilizzo o all’emissione di fatture false o per operazioni inesistenti rimangono gravi se il debito tributario non viene saldato. Come emerge dall’analisi di brocardi.it nell’articolo pubblicato il 17 giugno 2025, le nuove disposizioni offrono un’importante opportunità.
Parliamo della non punibilità penale può scattare se il contribuente provvede al pagamento integrale del debito tributario prima dell’apertura del dibattimento. Cosa c’entra ChatGPT con le fatturazioni false? La nuova funzione potrebbe essere uno strumento per chi ha intenzione di evadere il Fisco.
Il video
“Io posso letteralmente dire fammi una ricevuta un po’ rotta, un po’ piegata, da Cracco da 500€. Falla pagata cash senza carta. E adesso lo posso mettere ufficialmente nota spese”. Così @the_jashi_project in un video pubblicato sul suo profilo Instagram lo scorso 2 aprile rivela come è possibile realizzare l’immagine di una fattura falsa con l’uso della generazione delle immagini con l’Intelligenza Artificiale.
L’operazione di fatturazione falsa non è senza rischi e ha conseguenze legali. Per evitare le situazioni spiacevoli, ti consigliamo di tenere la contabilità in regola con strumenti tracciati e di avvalerti della consulenza di un professionista, che ti può guidare sulla creazione e sulla gestione di fatture valide.