L’energia ci costa il 30% in più: ancora aumenti in bolletta | Li ha approvati tutti la Meloni

Nuovi rincari alle bollette dell'energia sarebbero in arrivo con le nuove scelte del Governo? Ecco quanto c'è di vero. (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube - Canva) - managementcue.it
Nuovi rincari alle bollette dell’energia sarebbero in arrivo con le nuove scelte del Governo? Ecco quanto c’è di vero.
Il costo delle bollette di luce e gas è la somma di diverse voci, come il costo dell’energia (materia prima), gli oneri di sistema, le tasse e i costi di trasporto. Gli aumenti non dipendono solo dai consumi, ma da fattori che agiscono insieme.
Il prezzo della materia energia è influenzato dalle dinamiche dei mercati internazionali, mentre gli oneri di sistema sono definiti da normative nazionali. Comprendere le varie parti serve per capire se ti conviene cambiare fornitore, oppure se non cambierebbe nulla anche nel caso prendessi la decisione di farlo.
I valori di mercato dell’energia dipenono dalle dinamiche internazionali dei prezzi del gas e del petrolio, i costi delle materie prime energetiche, le imposte statali e gli oneri destinati al finanziamento di specifiche attività di interesse generale.
Cosa dicono le ultime rilevazioni sui meccanismi sottostanti ai rincari dell’energia, e cosa ha detto Giorgia Meloni nelle conferenze stampa degli ultimi mesi? I dati parlano chiaro e le associazioni dei consumatori hanno chiesto un incontro all’ARERA.
Cosa troverai in questo articolo:
L’indagine sui rincari
Secondo un’indagine dell’ARERA che ha analizzato il biennio 2023-2024, i consumatori italiani hanno versato importi eccessivi per l’energia. L’indagine ha svelato problemi nel Mercato del Giorno Prima, dove si stabilisce il costo dell’energia. La associazioni hanno richiesto un incontro all’ARERA a seguito dei dati.
Secondo quanto riportato da euroconsumatori.eu lo scorso 10 luglio, alcuni produttori potrebbero aver applicato ricarichi che potrebbero aver contribuito a gonfiare le tue bollette. Impianti che sfruttano fonti rinnovabili, come l’eolico e il fotovoltaico, avrebbero trattenuto energia, con un aumento artificiale dei prezzi. Cosa dice il Governo?
La risposta del Governo
Il video comparso sul profilo di @paglierogiancarlo su Instagram pubblicato il 21 febbraio 2025 mostra una giornalista che chiede alla Premier cosa sta accadendo sui rincari dell’energia. Alla domanda della giornalista: “Se poi, visto che è così veloce, ci fa una cortesia di spiegare come mai in questo paese l’energia costa il 30% in più e come mai l’ARERA adesso ci annuncia nuovi aumenti delle bollette”.
“Non è così rara, come ho già spiegato, l’occasione di parlare con me, e non è rara la polemica che mi sento rivolgere. Detto questo, Lei mi perdonerà, ma non è una questione sulla quale, diciamo, si può rispondere in 20 secondi e per rispetto ai colleghi mi fermo qui” ha risposto Giorgia Meloni.