Gravi conseguenze sull’economia italiana: Meloni mette nei guai gli italiani | A rimetterci sono di nuovo le famiglie

Giorgia Meloni

Aumenti e inflazione da cosa potrebbero dipendere? C'è chi farebbe il nome di Giorgia Meloni davanti a tutti. (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube) - managementcue.it

Aumenti e inflazione da cosa potrebbero dipendere? C’è chi farebbe il nome di Giorgia Meloni davanti a tutti.

L’inflazione è un fenomeno economico che senti nel portafoglio. Il costo della vita aumenta: con la stessa quantità di denaro, oggi puoi comprare meno beni e servizi rispetto a ieri. Così si erode il potere d’acquisto e diventa più difficile arrivare a fine mese.

Diversi fattori possono alimentare l’inflazione, come l’aumento dei costi energetici, la carenza di materie prime, o anche una domanda di beni superiore all’offerta. In Italia, è stata riscontrata a periodi una forte crescita dei prezzi.

I dazi sono tasse imposte sui beni importati o esportati tra Paesi. Vengono applicati per proteggere le industrie nazionali dalla concorrenza estera, per generare entrate per lo Stato o per ragioni politiche.

Quando un Paese impone dazi, i prodotti importati diventano più costosi. Il meccanismo porta a prezzi più alti per i consumatori e può innescare ritorsioni da parte di altri Paesi, con l’imposizione di contro-dazi che danneggiano le esportazioni nazionali.

Cosa troverai in questo articolo:

La questione dazi

I dazi e le politiche commerciali globali hanno un impatto diretto sull’Italia, data la sua forte vocazione all’export e la sua posizione all’interno dell’Unione Europea. Le tensioni commerciali internazionali e l’introduzione di nuovi dazi da parte di potenze economiche possono ostacolare le esportazioni italiane.

L’UE, di cui l’Italia fa parte, adotta una politica commerciale comune. Le decisioni sui dazi non vengono prese solo dall’Italia, ma sono il frutto di un coordinamento tra gli Stati membri. Eventuali inasprimenti delle barriere commerciali a livello globale potrebbero ripercuotersi sulla crescita economica italiana.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube) – managementcue.it

Cosa è successo

Al termine della due giorni a Roma lo scorso 12 luglio, “Le rotte del futuro, re-industrializzare l’Italia e l’Europa“, trasmesso sul canale YouTube ufficiale del Partito Democratico, al minuto 4:41:59, Elly Schlein parla dei dazi e del governo Meloni. “L’automotive e la moda sono al centro di questa crisi e sono due settori strategici del Made in Italy, di cui questo Governo si riempie la bocca” spiega Schlein “salvo poi non trovare mezza misura per riuscire a sostenerli in mezzo a questa crisi, anzi, hanno fatto il contrario”.

“Ho trovato surreali le dichiarazioni di Giorgia Meloni e dei suoi ministri, di chi prima proponeva di aumentare l’import dagli Stati Uniti come risposta ai dazi, oppure di chi diceva, come la Premier, di dazi al 10% che alla fine non sarebbero così gravi, così impattanti per il nostro Paese” conclude Schlein.