200€ da pagare ogni lunedì: la Meloni approva una nuova tassa per gli italiani | Ci costerà decine di migliaia di euro l’anno

Giorgia Meloni al Ministero (screenshot Giorgia Meloni News-YouTube) – www.managementcue.it
Una spesa settimanale che si impone in silenzio e che rischia di stravolgere le abitudini di milioni di italiani.
In Italia, l’auto non è solo un mezzo. È quasi una seconda casa, un compagno di viaggio, uno strumento indispensabile per sopravvivere alla giungla dei trasporti pubblici. Ma con il tempo si è trasformata in un vero e proprio peso. E ora le cose sono anche peggiorate.
E’ un fardello, ecco. Costi ovunque, sempre più alti, e spesso senza che ce ne accorgiamo davvero. Ogni volta che saliamo in macchina, c’è qualcosa che ci costa: benzina, parcheggio, tagliando… senza parlare di bollo e assicurazione.
Però il punto è che tutto questo si somma inesorabilmente. E lo fa piano piano, giorno dopo giorno, fino a diventare una spesa che pesa come una rata del mutuo. Solo che non te ne accorgi subito. Il problema è proprio questo: non abbiamo alternative.
Chi vive fuori città, o in una zona mal collegata, l’auto non può mollarla. Fine. E allora ci si rassegna, si tirano avanti quei 10, 20 euro in più alla volta, finché un giorno ti fermi e dici: “Aspetta, ma quanto sto spendendo davvero?”. E lì il conto sale vertiginosamente.
Cosa troverai in questo articolo:
Quando i conti non tornano più
E lì ti casca il mondo addosso. Anche perché non c’è stato nessun avviso, nessun annuncio in TV. È successo tutto in silenzio. Nessuno ha detto: “Da domani pagherete 200€ a settimana per usare l’auto”. Però, tra una voce di spesa e l’altra, i pagamenti incombono.
Per non parlare poi del fatto che benzina ormai rischia di toccare i 2 euro al litro. Colpa — anzi, conseguenza — del casino tra Israele e Iran. Il petrolio è volato sopra i 90 dollari al barile, e tutto il resto è venuto dietro. Un effetto domino che finisce dritto nei nostri portafogli, già mezzi svuotati.
Una “tassa” che paghiamo sempre
Facciamo due conti, giusto per capire meglio. Come riporta mobilitasostenibile.it, se fai 600 km alla settimana con un’auto media che consuma intorno agli 8 litri per 100 km, ti servono circa 50 litri di carburante. A 2 euro/litro sono 100€ solo di benzina. Solo per muoverti, eh. Non per andare in vacanza.
A tutto questo somma l’assicurazione, il bollo, eventuale leasing (o finanziamento), manutenzione, e magari pure il parcheggio a pagamento. E voilà: si arriva tra i 135 e i 192€ a settimana, cioè oltre 700€ al mese. E senza fare follie. Una spesa fissa, come se fosse una tassa.