Tasse più basse per i ricchi: l’Italia diventa un paradiso fiscale | Più guadagni e meno dovrai pagare

Giorgia Meloni

Ci sono delle novità per le tasse? Stiamo per dire quanto c'è di vero e quali sono le ultime novità. (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube) - managementcue.it

Ci sono delle novità per le tasse? Stiamo per dire quanto c’è di vero e quali sono le ultime novità per la tua situazione.

Le tasse in Italia sono i soldi che i cittadini e le aziende danno allo Stato per far funzionare il Paese. Ci sono diverse tasse, e sono regolamentate da un sacco di leggi che cambiano. Capire come funzionano è importante per tutti.

Le tasse sono l’IRPEF, poi c’è l’IRES, e l’IVA, che trovi inclusa nel prezzo di quasi tutto quello che compri, dal pane alla macchina. Ci sono poi tasse sulla casa (come l’IMU) e altre piccole imposte.

Si sente dire che in Italia le tasse sono alte e la pressione fiscale si fa sentire. Lo Stato deve finanziare molti servizi pubblici. Ci sono anche delle detrazioni e deduzioni, che ti permettono di pagare meno tasse se rientri in certe categorie o se hai determinate spese.

Un grosso problema in Italia è l’evasione fiscale, cioè quando qualcuno non paga le tasse che dovrebbe. Ciò toglie risorse allo Stato e rende il sistema meno equo. Per combatterla, il governo introduce nuove regole. Cosa sta succedendo?

Cosa troverai in questo articolo:

Come capire le tasse

Per capire quali sono le tasse da pagare e non avere problemi di sanzioni, molte persone si rivolgono a commercialisti o CAF (Centri di Assistenza Fiscale) per essere sicure di fare tutto nel modo giusto e non sbagliare.

Chi governa dovrebbe semplificare le cose e ridurre la burocrazia, ma non è facile trovare il giusto equilibrio tra l’incassare i soldi necessari per il Paese e non mettere troppo peso sulle spalle di cittadini e imprese. Come funziona?

Soldi tasse
I soldi spesi per le tasse (Canva Foto) – managementcue.it

I nuovi arrivi

Nel 2025 142 mila milionari sarebbe pronto a cambiare Paese. L’Italia sarà la terza destinazione più gettonata, con circa 3600 ricchi che scelgono il nostro Paese. Ci superano solo gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti. Sembra che le tensioni globali potrebbero spingere persone facoltose a cercare nuove residenze. Il trend è in forte crescita, raddoppiato nell’ultimo decennio, secondo un’analisi di Henley & Partners.

Nonostante la maggior parte dei milionari preferisca non spostarsi, la quantità di Paperoni che si trasferiscono sta aumentando. I Paesi fanno a gara per attrarre la ricchezza, con regimi fiscali speciali che possono ridurre, o azzerare, le tasse. La notizia è stata riportata il 4 luglio 2025 in un video da @corriere sul suo profilo Instagram. L’Italia potrebbe diventare più attraente per chi ha un sacco di soldi, magari anche grazie agli eventuali incentivi fiscali.