Nuova tassa “pancia piena” 400€ all’anno il costo per ogni famiglia | Il governo Meloni ci prende per la gola

Giorgia Meloni Governo

Ci sarebbe un bonus a disposizione per poter fare la spesa? Stiamo per dire cosa sta succedendo e quali sono gli ultimi dati. (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube) - managementcue.it

Ci sarebbe un bonus a disposizione per poter fare la spesa? Stiamo per dire cosa sta succedendo e quali sono gli ultimi dati.

Con la Legge di Bilancio e le riforme fiscali, il Governo e il Parlamento sono al lavoro per cercare il giusto equilibrio tra la necessità di finanziare i servizi pubblici e quella di non gravare su cittadini e imprese.

Per il 2025, sono già state introdotte alcune novità. Si è parlato di una revisione delle aliquote IRPEF, per semplificare il sistema e ridurre la pressione fiscale per alcune fasce di reddito. Cosa succede?

L’attenzione è rivolta anche ai bonus e ai sostegni per le famiglie. La Carta Dedicata a te, un bonus spesa per i redditi più bassi, è stata confermata e rifinanziata per il 2025. Ci sono anche altri bonus legati alla natalità e al sostegno all’acquisto di beni o al miglioramento dell’efficienza energetica.

Le misure sono frutto di un continuo confronto politico. Le decisioni in materia fiscale e di spesa sono al centro del dibattito parlamentare, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei cittadini e di sostenere l’economia del Paese. Cosa succede per le famiglie?

Cosa troverai in questo articolo:

Come funziona

Ogni anno, con l’avvicinarsi della Legge di Bilancio, si intensificano le ipotesi su quali sono le misure che si applicano alle finanze dei cittadini. Per il 2025 sono state già delineate alcune modifiche.

È stato confermato il taglio del cuneo fiscale, un’agevolazione che aumenta il netto in busta paga per i lavoratori dipendenti, e si è proseguito nella riforma dell’IRPEF. Qual è l’ultimo confronto in Parlamento sul tema?

Giuseppe Conte
Giuseppe Conte (screenshot Giuseppe Conte/YouTube) – managementcue.it

Cosa ha detto

In un video pubblicato il 30 giugno 2025 da @giuseppeconte_ufficiale sul suo profilo Instagram, lo stesso Conte ha richiamato l’attenzione su un articolo del Corriere che analizza l’aumento del costo della vita e della spesa in Italia, in media di 400 euro a famiglia. “Dagli ultimi dati Istat emerge chiaramente che fare la spesa per le famiglie italiane sta diventando un lusso” spiega Conte. “Un salasso continuo a cui si aggiunge anche l’aumento della pressione fiscale nel primo trimestre del 2025 dopo l’aumento fatto registrare già nel 2024”, continua prima di parlare del contesto.

“In un Paese che ha tra i salari più bassi d’Europa e 5,7 milioni di poveri assoluti, la priorità è investire quelle risorse per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori, favorire il rinnovo dei contratti collettivi scaduti (6 milioni di lavoratori restano in attesa), ampliare gli strumenti di welfare” conclude il presidente del Movimento 5 Stelle.