Guardare la Serie A ti costa una multa salatissima: 5.000€ l’ammenda per seguire le partite | La guardia di finanza non fa sconti

Il pezzotto potrebbe costarti caro: ecco cosa sta succedendo con la nuova stretta prevista dalle norme. (Canva Foto) - managementcue.it
Il pezzotto potrebbe costarti caro: ecco cosa sta succedendo con la nuova stretta prevista dalle norme. Come salvarti?
Il pezzotto è un termine per indicare la visione illegale di contenuti televisivi a pagamento. Parliamo di film, serie TV ed eventi sportivi, come le partite di calcio, trasmessi senza autorizzazione con canali non ufficiali.
Funziona con dispositivi appositi o app installate su smart TV, decoder o anche smartphone e tablet. I sistemi si connettono a server pirata che ritrasmettono i flussi video, e bypassano i sistemi di protezione delle piattaforme legali.
Il fenomeno del pezzotto è diffuso ed è un danno economico enorme per le emittenti e per tutta l’industria dell’intrattenimento. Penalizza anche il lavoro di attori, registi, sceneggiatori e tutti i professionisti per la produzione di contenuti di qualità.
Per le autorità, la lotta al pezzotto è una priorità, vista la sua natura illegale. Si cercano nuove strategie per contrastarlo, dalle operazioni di polizia giudiziaria all’oscuramento dei siti. Ora si passa alle multe.
Cosa troverai in questo articolo:
Cosa succede
Per chi utilizza il pezzotto ci sono nuove multe in arrivo, e le sanzioni potrebbero essere salate. Le autorità stanno intensificando la lotta alla pirateria digitale, per colpire chi distribuisce i contenuti e chi ne usufruisce.
È un cambio di rotta che punta a stroncare il fenomeno alla radice, per inserire conseguenze dirette e pesanti per i semplici spettatori. Un video sui social sta spiegando in dettaglio cosa sta accadendo e quali sono i rischi concreti per gli utenti.
Il video
In un video pubblicato l’8 giugno 2025 da @thegap_media sul suo profilo Instagram, viene spiegato il nuovo scenario per chi guarda contenuti pirata. Nella didascalia si legge: “Guardare film o serie tv su siti pirata può costarti fino a 5000€ di multa!“. Il video spiega: “L’AGCOM ha confermato che chi guarda eventi sportivi, film o serie TV su siti illegali può essere multato. Non serve più ‘condividere’ o ‘caricare’ contenuti per essere punibili: basta guardare“.
Il video continua con gli importi delle multe. “La nuova normativa punta a interrompere il fenomeno alla radice, colpendo anche l’ultimo anello della catena“, per poi spiegare “I siti pirata potranno essere oscurati in meno di 30 minuti grazie a una piattaforma automatizzata. Ma la vera novità è l’identificazione degli utenti, possibile grazie alla collaborazione con i provider” Il video conclude con le multe: “Le prime multe sono già arrivate, con importi che vanno da 154 euro a 5000 euro”.