Wendy’s arriva in Italia: il famoso fast-food statunitense aprirà 170 punti vendita

Il colosso di Wendy's arriva in Italia dopo un processo di espansione di decenni. Ecco le ultime novità dal mondo dell'imprenditoria. (screenshot Wendy's/YouTube) - managementcue.it
Il colosso di Wendy’s arriva in Italia dopo un processo di espansione di decenni. Ecco le ultime novità dal mondo dell’imprenditoria.
Wendy’s si afferma come uno dei grandi operatori nel settore della ristorazione rapida, con una posizione di spicco tra le catene di hamburger. L’azienda propone un approccio distintivo, basato su hamburger di alta qualità, preparati con carne fresca e mai congelata.
La storia di Wendy’s inizia il 15 novembre 1969, quando Dave Thomas inaugurò il primo ristorante a Columbus, Ohio. Thomas aveva una visione chiara: offrire un’alternativa superiore nel fast food. L’approccio innova in modo profondo nel contesto dell’epoca, per distinguersi dai competitor esistenti.
Tra le intuizioni di Thomas spicca l’introduzione della “Pick-Up Window” nel 1970, un precursore del moderno drive-thru che ha accelerato l’espansione del marchio. Come rivela il sito ufficiale Wendy’s nella sezione “Dave’s Legacy”, il nome “Wendy’s” è un tributo alla figlia di Dave, Melinda Lou Thomas.
Il menu di Wendy’s propone un’offerta diversificata. Stando a quanto riportato da Wikipedia, già nel 1979 la catena introdusse i “salad bars”, seguita dalle patate al forno nel 1983. Le novità hanno rafforzato l’immagine di un’azienda attenta alle esigenze del cliente e alla varietà, ma cosa ha portato all’espansione?
Cosa troverai in questo articolo:
L’espansione in America e in Europa
Il posizionamento di Wendy’s come terza catena di hamburger negli Stati Uniti ha aperto la strada a una robusta leadership oltreconfine. Già nel 1975, la catena varcava i confini nazionali per aprire il suo primo ristorante in Canada. La mossa strategica ha delineato una strategia di internazionalizzazione progressiva, per consolidare la sua impronta nordamericana.
Wendy’s ha intensificato il suo sviluppo in Europa. In un comunicato stampa sull’agenzia PR Newswire dell’8 luglio 2024, l’azienda annuncia l’intenzione di espandere la presenza in nuovi mercati europei. L’azienda è rientrata nel Regno Unito nel 2021 e punta a raggiungere 400 ristoranti nel Paese.
L’arrivo in Italia
Secondo quanto riportato anche da MEAT+POULTRY, Wendy’s vuole arrivare a contare 2000 ristoranti internazionali entro il 2028, per cercare nuovi franchisee e per adattare l’offerta ai gusti locali. Il Sole 24 Ore rivela lo scorso 17 luglio un accordo di franchising esclusivo tra Wendy’s con Your Food S.R.L. per lo sviluppo di 170 nuovi ristoranti Wendy’s entro il 2035. I primi due punti vendita italiani sono attesi a Milano a metà del 2026, per segnare un momento per l’ingresso del brand nel vivace panorama gastronomico italiano.
L’accordo si inserisce in un piano più ampio che prevede un totale di 190 nuovi ristoranti tra Italia e Armenia. Per GuruFocus, l’espansione accelera la crescita netta delle unità a livello globale. La strategia di Wendy’s per l’Italia poggia sulla capacità di Your Food S.R.L. di gestire le complessità del mercato locale e per rispondere alle preferenze dei consumatori. La scelta di Milano per le prime aperture non è casuale, per via del suo ruolo di hub economico e di tendenza. L’azienda punta a replicare il successo globale anche in un Paese dalla forte cultura culinaria, per posizionarsi come opzione solida nel panorama fast food.