L’Europa annuncia nuovi aumenti: 30% in più di spesa per ogni italiano | Lo Stato vuole ancora più soldi

Aumenti

Nuove tasse in arrivo? Scopri ora qual è il prodotto che potrebbe essere tassato nelle prossime ore. (screenshot Giorgia Meloni News/YouTube) - managementcue.it

Nuove tasse in arrivo? Scopri ora qual è il prodotto che potrebbe essere tassato nelle prossime ore e come mai.

Dopo il periodo del Covid-19, l’Europa ha visto degli aumenti. Il riavvio delle attività economiche ha portato a una crescita dei prezzi in molti settori. La domanda di beni e servizi è salita, per spingere verso l’alto i costi, e ciò ha avuto un impatto sulle spese quotidiane dei cittadini.

L’inflazione, un fenomeno che si era attenuato, è tornata a farsi sentire con forza. Le materie prime e i prodotti finiti hanno registrato aumenti. Lo scenario ha messo a dura prova il potere d’acquisto delle famiglie, che si trovano a spendere di più per gli stessi beni di prima necessità.

La catena di approvvigionamento globale ha risentito delle interruzioni, e ciò ha contribuito agli aumenti. La scarsità di alcuni componenti o la difficoltà nei trasporti hanno reso più caro l’arrivo dei prodotti sul mercato.

Le economie europee sono impegnate per gestire la fase di rincari. L’obiettivo è per stabilizzare i prezzi e per dare protezione ai consumatori dagli effetti negativi. Cosa sta succedendo? È tempo di scoprirlo!

Cosa troverai in questo articolo:

Cosa succede

Voci di corridoio potrebbero fare riferimento a tasse su alcuni prodotti potrebbero alzarsi. Le decisioni potrebbero servire per aumentare le entrate fiscali per lo Stato o per cambiare i comportamenti dei cittadini su certi consumi.

La possibilità di un aumento delle imposte potrebbe vedere due visioni contrapposte. C’è la necessità per i governi di trovare fondi o di disincentivare l’uso di beni considerati dannosi. C’è il rischio di penalizzare i consumatori. Cosa dicono gli ultimi dati?

Soldi sacrifici
Nuovi sacrifici in arrivo per gli italiani (Canva Foto) – managementcue.it

I dati

Un video pubblicato come post sul profilo Instagram di @corriere il 20 luglio conferma eventuali voci di corridoio in merito. L’Unione Europea vuole alzare le accise sui tabacchi. Nell’ambito dell’Mff 2028-34, il quadro finanziario pluriennale dell’UE, la Commissione Europea ha proposto un aumento dell’imposta minima. La novità potrebbe portare a rincari fino a 2 euro al pacchetto senza possibilità di scampo, perché sarebbe un costo fisso.

Gli obiettivi che si possono ottenere sono due: nuove entrate fiscali, di cui il 15% va al bilancio della comunità europea, e la riduzione della differenza di costi tra i diversi Stati membri. L’UE potrebbe pensare alla tassazione come una forma di disincentivo per l’uso della sigaretta, che causa problemi di salute. Così si cerca di ridurre anche le spese sanitarie legate alle patologie collegate al fumo.