Abbattere i costi del bollo auto: da centinaia di euro l’anno a una manciata di spicci | Ti basta fare una semplice richiesta

Bollo auto e risparmio (Depositphotos foto) - www.managementcue.it

Bollo auto e risparmio (Depositphotos foto) - www.managementcue.it

Il bollo auto è sempre più pressante? Ecco un modo legale per risparmiare centinaia di euro all’anno sull’auto.

Chi ha un’auto lo sa: mantenerla in ordine costa. E non solo per i controlli o le riparazioni. Le vere mazzate arrivano dalle spese fisse, quelle che tornano puntuali come l’inverno. Tra rate, revisioni e scadenze varie, spesso il pensiero di vendere tutto e prendere una bici non sembra così folle.

Poi c’è la benzina, che ormai pare giocare in Borsa da sola. Un giorno scende, il giorno dopo sale, e nel mezzo ti ritrovi a fare i conti con pieni da 70 euro anche per utilitarie da città. E non serve macinare chilometri: bastano pochi spostamenti quotidiani e il serbatoio si svuota a una velocità imbarazzante. Ecco, lì capisci che qualcosa non quadra.

Ah, e vogliamo parlare dell’assicurazione? Quella è una tassa mascherata da contratto. In alcune zone d’Italia si arriva a cifre che nemmeno per un’auto di lusso in altri Paesi. Cambiare compagnia spesso serve a poco: i prezzi si rincorrono, le promozioni svaniscono, e alla fine ti ritrovi sempre a pagare più di quanto vorresti.

E infine c’è lui, il bollo auto. Quello che paghi anche se l’auto resta ferma, anche se non inquini, anche se non la usi per mesi. Una tassa su un possesso, più che sull’utilizzo. Per alcuni è una cifra simbolica, ma per altri può diventare un bel salasso, specie con auto recenti o un po’ più potenti. E lì iniziano le domande: “Ma davvero non c’è un modo per pagare meno?”

Una scoperta che ha spiazzato molti

Come riporta Italianidentro, un utente su Instagram ha raccontato qualcosa che ha fatto drizzare le orecchie a parecchi. Egli possiede un’auto ibrida da 100 cavalli, 75 kW, niente di speciale insomma. Eppure, a sorpresa, il bollo che paga ogni anno è di appena 38 euro.

Non uno sconto, non una promozione: è proprio la cifra reale, che ovviamente è sorprendentemente irrisoria. Con la stessa identica macchina, in Italia avrebbe dovuto versare 215 euro all’anno. Quasi sei volte tanto. La differenza?

Bollo auto (screenshot Canale Notizie - YouTube) - www.managementcue.it
Bollo auto (screenshot Canale Notizie – YouTube) – www.managementcue.it

La mossa che cambia tutto

Il “trucco” — se così si può chiamare — è semplicemente quello di fare richiesta per trasferirsi in Germania e stabilire lì la propria residenza. Questo gli ha permesso di pagare il bollo secondo le tariffe tedesche, decisamente più leggere per i modelli a basso impatto ambientale e non solo.

Ma non si tratta solo del bollo. Come lui stesso ha spiegato, gli stipendi medi in Germania sono più alti, e anche molte altre spese quotidiane risultano più sostenibili. Una scelta che unisce risparmio e qualità della vita. E tutto parte da una semplice domanda: “E se cambiassi davvero Paese?”