Butta subito le bollette di luce e gas: da domani non ti serviranno più | Resterà solo il Canone Rai

Pericolo bollette

La preoccupazione per le bollette (stockking/Freepik) - managementcue.it

Le bollette della luce e del gas cadono in prescrizione, mentre il canone Rai no. Quanto c’è di vero? Scoprilo ora!

I costi delle bollette non sono uno scherzo per ogni famiglia. L’aumento dei prezzi dell’energia cambia i conti sul budget mensile. Le utenze domestiche sono indispensabili, così è difficile ridurre le spese e cercare di mettere i risparmi da parte.

Molte persone sentono l’impatto dei rincari e potrebbero non riuscire a fare la spesa. Potresti pensare di cambiare le abitudini per poter rientrare nelle spese. C’è chi potrebbe pensare di cercare soluzioni per diminuire l’uso di elettricità e gas.

I costi imprevisti si aggiungono al totale. Le letture stimate, poi i conguagli, potrebbero generare sorprese spiacevoli. Per evitare ciò, è importante controllare i consumi e leggere i contatori. Come salvarti?

Per i contribuenti potrebbe arrivare anche un’altra stangata. Se le bollette potrebbero prevedere un periodo di prescrizione, lo stesso non vale per un’altra tassa che grava nelle tasche degli italiani. Di cosa parliamo?

La gestione delle spese

Un’attenta gestione permette un controllo migliore delle uscite. Comprendere le diverse voci di spesa sulla bolletta aiuta a risparmiare. Si possono così adottare comportamenti più responsabili per un minor impatto economico.

C’è una differenza importante da sapere tra la bolletta elettrica e il canone Rai, anche se spesso arrivano insieme. Molti non conoscono il termine di prescrizione per ogni parte. La novità ha conseguenze pratiche per i consumatori, come spiega un video sui social.

Calcolo bolletta
Bollette (wirestock/Freepik) – managementcue.it

La differenza tra bollette e canone

Le norme stabiliscono periodi diversi per la conservazione dei documenti di pagamento. La distinzione potrebbe generare confusione. Per conoscere bene i tuoi diritti, devi capire ogni parte della bolletta. Angelo Greco, nel video sul profilo Instagram @angelogrecoofficial del 10 febbraio 2025, spiega per quanto tempo devi tenere le bollette già saldate. “Le bollette della luce, del gas e dell’acqua si prescrivono in 2 anni, solo quelle del telefono in cinque” spiega Greco. Nella bolletta della luce è “addebitato anche il canone Rai che invece si prescrive in 10 anni” continua l’esperto.

“Quindi il paradosso è che una persona dovrebbe conservare le bollette di acqua e gas per solo i 2 anni e quelle della luce per 10. È assurdo, ma è la legge” conclude Greco. Ti consigliamo di conservare tutte le ricevute dei pagamenti e di stampare gli addebiti se hai la procedura di pagamento diretta dal conto corrente per dimostrare che hai effettuato il pagamento nei tempi previsti.