Maxi rimborso grazie al 730: ti spettano migliaia di euro dallo Stato | Firmi due fogli e ti becchi l’assegno

Giorgia Meloni (Rai - youtube screenshot) - www.managementcue.it
Ecco ottenere un rimborso IRPEF sostanzioso grazie al 730, con un semplice ed efficace gesto che in pochi conoscono.
Quando arriva il momento del 730, la maggior parte delle persone lo vive come una seccatura, una cosa da sbrigare in fretta. Ma in realtà, dietro quei moduli noiosi, si nascondono delle possibilità interessanti. C’è chi riesce a tirare fuori cifre importanti senza fare nulla di illegale. Basta sapere come funziona il meccanismo e muoversi con un po’ di furbizia, ecco tutto.
Spesso non ci rendiamo conto che la dichiarazione dei redditi può diventare una specie di occasione, invece di un obbligo fastidioso. Non è solo questione di scontrini o fatture da conservare: esistono strategie più efficaci e meno scontate per ottenere rimborsi anche corposi. Molti non le conoscono, ma sono lì, scritte nero su bianco nella normativa fiscale.
Al di là delle solite detrazioni (quelle che tutti conoscono: dentista, scuola, palestra…), ci sono strumenti pensati per chi vuole pensare un po’ più in là. Parliamo di soluzioni che non solo aiutano nel breve periodo, ma che mettono anche le basi per un futuro più tranquillo. E no, non serve essere esperti di finanza per approfittarne.
Non c’è bisogno di fare chissà quali manovre strane, né di complicarsi la vita. Anzi, è tutto perfettamente regolare e previsto per legge. Il punto è che se non sai dell’esistenza di certe cose, finisci per lasciarti scappare soldi che ti spettano di diritto. Un vero peccato, se ci pensi.
Cosa troverai in questo articolo:
Pianificazione mirata
La parte più interessante? Che questo “giochetto” (legalissimo eh!) può tradursi in un rimborso IRPEF bello grosso. Migliaia di euro, in certi casi. Basta firmare l’adesione e poi inserire i dati nella dichiarazione dei redditi. Tutto qui. Ed è perfettamente previsto dalla legge.
Si tratta di una strategia poco conosciuta ma efficace. La maggior parte delle persone non ha idea che possa funzionare così. E invece sì, è un modo intelligente per mettere da parte qualcosa per la pensione e allo stesso tempo farsi restituire un bel po’ di soldi dallo Stato.
Una mossa intelligente, da fare prima che sia tardi
Tra le cose più interessanti, come spiega commercialistayrgenamesi su Instagram, c’è la possibilità di usare i fondi pensione per avere un vantaggio fiscale. Già, proprio così. Se ti iscrivi a un fondo pensione — ce ne sono tanti, basta scegliere quello giusto per te — puoi iniziare a versare soldi volontariamente, anche piccole cifre, fino a 5.000 euro all’anno. Non si usa il TFR, attenzione, ma si tratta di contributi separati che versi tu.
Il bello arriva l’anno dopo, quando fai il 730: quei versamenti li puoi portare in deduzione. In pratica paghi meno tasse. E questa cosa non è solo per chi ha stipendi alti o lavora in certe aziende… vale per tutti. Serve solo un po’ di pianificazione. In questo modo puoi farti rimborsare fino a 2.200 euro nel 730.