Ti spettano altri 1.200€ dal tuo datore di lavoro: se non hanno pagato rischiano grosso | Ti spettano per legge e non si possono rifiutare

Bonus lavoratori 1200 euro (Canva foto) - www.managementcue.it
Potresti aver diritto a un’importante somma senza saperlo: controlla subito il tuo CUD, per te subito 1200 euro.
In un periodo segnato da continue misure di sostegno economico, sono molti i lavoratori che si chiedono se abbiano realmente ricevuto tutto ciò che spettava loro.
Tra bonus erogati direttamente in busta paga e altri da richiedere tramite dichiarazione dei redditi, orientarsi non è sempre semplice. Capita spesso che cifre non trascurabili passino inosservate, anche a causa della scarsa chiarezza nella documentazione fiscale.
Negli ultimi anni il governo ha introdotto diversi strumenti per alleggerire il peso del costo della vita, come detrazioni, crediti d’imposta e indennità una tantum. Tuttavia, non sempre questi aiuti raggiungono effettivamente i destinatari.
In alcuni casi, la responsabilità può ricadere sul datore di lavoro, che dovrebbe inserire tali importi nella busta paga o comunicarli correttamente. In altri, il problema risiede nella mancata consapevolezza del lavoratore.
Cosa troverai in questo articolo:
Bonus lavoratori da 1200 euro
Tra le misure meno conosciute c’è una particolare agevolazione che, nonostante sia prevista per legge, viene spesso tralasciata. Si tratta di un importo riconosciuto a una vasta platea di dipendenti, ma che può risultare assente dai cedolini mensili. L’assenza non significa però che il diritto venga meno: è ancora possibile recuperarlo, ma serve attenzione e tempestività.
Molti contribuenti hanno scoperto solo in un secondo momento di non aver ricevuto somme che avrebbero dovuto trovarsi nella loro busta paga. Il punto cruciale è che il controllo spetta al lavoratore. Nessun avviso ufficiale verrà recapitato e il mancato versamento può passare inosservato per anni, se non si verifica in autonomia la documentazione fiscale.
Quella voce nascosta nel CUD
Il controllo va fatto nella Certificazione Unica, precisamente a pagina 2, rigo 390. Qui è possibile trovare un’indicazione chiara: se compare il codice “1” con la voce 1.200 euro, significa che l’importo è stato regolarmente inserito in busta paga. Se invece compare il codice “2”, il bonus non è mai stato erogato. In questo caso, come ricorda il profilo Instagram @caporussodavide, è necessario recarsi al CAF con il CUD per avviare le verifiche tramite modello 730.
Si tratta di un diritto che il datore di lavoro non può ignorare: se non ha effettuato il versamento, può incorrere in conseguenze anche serie. L’importo dei 1.200 euro è previsto per legge e, una volta accertato che non è stato corrisposto, deve essere riconosciuto senza possibilità di rifiuto. Il CAF procederà con i controlli e, se confermato, sarà possibile recuperare l’intera somma.