Approvato il “Bonus dopo scuola”: se ci rientri ti spettano 500€ | Lo ottieni grazie a tuo figlio

Bonus

Bonus famiglia (Canva foto) - www.managementcue.it

Un nuovo sostegno per le famiglie con figli: in arrivo un contributo dedicato alle attività extrascolastiche.

In un periodo segnato da rincari e incertezze, molte famiglie si trovano a dover scegliere tra le esigenze quotidiane e le opportunità educative per i propri figli. Le attività pomeridiane, che una volta erano considerate un arricchimento quasi indispensabile, oggi rischiano di diventare un lusso per pochi.

Il ruolo della scuola si estende sempre più oltre le ore di lezione. I genitori cercano soluzioni che possano offrire ai propri figli spazi sicuri e stimolanti anche nel tempo libero, specie nelle ore successive all’orario scolastico. Tuttavia, tra lavoro, gestione familiare e costi in aumento, l’accesso a queste opportunità extrascolastiche non è garantito a tutti.

L’interesse per nuove misure di sostegno economico cresce di pari passo con la consapevolezza che l’inclusione sociale passa anche attraverso l’educazione informale. I bonus statali, se ben mirati, possono aiutare a colmare quel divario che spesso penalizza i più giovani appartenenti a nuclei familiari in difficoltà. Non è solo questione di soldi: è questione di pari opportunità.

Tra le novità in arrivo si inserisce una misura che, se confermata nei dettagli operativi, potrebbe diventare un valido alleato per tante famiglie. Non si tratta solo di un aiuto economico, ma di un investimento nel futuro dei ragazzi, pensato per valorizzare il tempo extrascolastico e sostenerne i costi.

Una nuova linea di bonus per le famiglie con figli

Negli ultimi mesi, il governo Meloni ha avviato una serie di iniziative volte a sostenere economicamente i nuclei familiari più fragili. Al centro dell’attenzione vi sono soprattutto le famiglie con figli, considerate elemento strategico nella visione sociale dell’attuale esecutivo. Accanto a misure già operative, come l’Assegno Unico, emergono ora nuovi contributi dedicati a esigenze più specifiche, come il sostegno alle attività dopo scuola.

La legge di Bilancio ha infatti introdotto una misura che prevede un contributo di 500 euro per le famiglie con figli sotto i 14 anni, pensato per coprire le spese relative ad attività extrascolastiche. Il requisito fondamentale per accedere è un ISEE inferiore a 15.000 euro. Le modalità operative per richiederlo sono ancora in fase di definizione, ma il segnale è chiaro: incentivare l’accesso universale a momenti educativi oltre l’aula.

Bonus
Bonus 500 euro (Canva foto) – www.managementcue.it

La misura da 500 euro che valorizza il tempo extrascolastico

Come spiega il profilo Instagram @saragasparini_commercialista, il nuovo “Bonus dopo scuola” è stato approvato con l’obiettivo di favorire la partecipazione dei più giovani ad attività formative pomeridiane. Sarà rivolto a famiglie che rientrano nella fascia ISEE sotto i 15.000 euro, con figli fino a 13 anni compiuti. Una volta attivato, il bonus potrà coprire le spese per corsi sportivi, culturali o educativi.

Non sarà un rimborso automatico, né universale: bisognerà attendere che vengano comunicate le modalità precise per farne richiesta. Tuttavia, il principio guida è già stato fissato: offrire un aiuto concreto a chi, altrimenti, rischierebbe di escludere i propri figli da esperienze fondamentali per la crescita personale e sociale.