Il Grande Fratello sulle strade italiane: multe automatiche grazie all’intelligenza artificiale | Ti spiano da dentro la tua auto

Uomo auto

Ora ti beccano anche se usi il cellulare al semaforo: nuove telecamere vedono tutto dentro l'abitacolo. (Depositphotos Foto) - managementcue.it

Ora ti beccano anche se usi il cellulare al semaforo: nuove telecamere vedono tutto dentro l’abitacolo. Cosa succede?

Gli autovelox sono dispositivi impiegati per la rilevazione della velocità istantanea delle auto in transito. Il loro funzionamento si basa sull’utilizzo di fasci laser o radar, i quali attivano una registrazione fotografica se superi il limite di velocità stabilito.

I tutor stradali sono sistemi progettati per misurare la velocità media di un veicolo su un segmento stradale predefinito. Il funzionamento prevede la registrazione del passaggio del mezzo in due punti distinti, così permette per il calcolo del tempo impiegato per percorrere la tratta.

Le telecamere intelligenti, introdotte nel 2025, presentano capacità di rilevamento delle infrazioni estese nell’abitacolo dell’auto. La loro funzionalità non si limita alla velocità, ma prevede anche la registrazione di comportamenti quali l’uso del telefono cellulare, la mancata allacciatura delle cinture di sicurezza e il trasporto irregolare di passeggeri.

I Tutor 3.0 incorporano queste tecnologie avanzate, e portano a un miglioramento della sicurezza stradale. Le telecamere non sostituiscono la funzione degli agenti, ma operano come supporto. Come salvarti dalle multe?

Cosa troverai in questo articolo:

Il valore delle multe

Nel 2025, le sanzioni stradali hanno registrato un aumento medio del 2,5% rispetto al biennio precedente. L’aumento è collegato ai tassi di inflazione e alle recenti revisioni del Codice della Strada. Le ammende per eccesso di velocità variano da un minimo di 43 euro per lievi superamenti dei limiti a un massimo di 866 euro per infrazioni di maggiore gravità.

Le nuove disposizioni normative prevedono anche la sospensione della patente di guida per i casi di violazioni ripetute. Le procedure di contestazione delle multe devono rispettare tempi e modalità precisi definiti dalla legge. Come funziona con i nuovi sistemi di rilevamento?

Automobilista
Uomo preoccupato alla guida (Depositphotos Foto) – managementcue.it

Il video

Secondo il video pubblicato come post sul profilo Instagram @angelogrecoofficial il 21 giugno 2025, l’esperto spiega: “Oggi parliamo delle nuove telecamere intelligenti che possono multarti per quello che fai nell’abitacolo. E no, non è fantascienza. Il nuovo Codice della Strada aggiornato a fine 2024 ha dato il via libera a una nuova generazione di telecamere stradali“.

L’esperto rileva: “Non sono i soliti autovelox o tutor. Queste sono dotate di intelligenza artificiale e soprattutto possono guardare all’interno del della tua auto cosa cercano non solo la velocità, ma tutte quelle infrazioni che fino a ieri richiedevano una pattuglia sul posto“. L’avvocato prosegue: “Queste telecamere intelligenti possono solo rilevare e documentare l’infrazione. Registrano un video, lo timbrano con data e ora e lo mettono a disposizione della polizia“. L’accertamento con il verbale viene ancora realizzato da agenti umani.