La sabbia sta uccidendo la tua pelle: giocare con i tuoi figli mette in pericolo entrambi | Può costarti anche la vita

Scopri quali rischi corri in spiaggia e come proteggi la pelle dal sole, dall’acqua e dalla sabbia durante le vacanze al mare. (Canva Foto) - managementcue.it
Scopri quali rischi corri in spiaggia e come proteggi la pelle dal sole, dall’acqua e dalla sabbia durante le vacanze al mare.
Molti potrebbero chiedersi quali sono i pericoli del mare o come proteggi la pelle dal sole. Cosa rischi se ti sotterri nella sabbia? Devi sapere che le vacanze al mare nascondono più pericoli di quanto potresti pensare. Il sole, l’acqua e la sabbia non sono tuoi alleati.
Molti pensano che basta una crema solare per stare tranquilli. La pelle si scotta e le scottature non sono solo fastidiose. Possono lasciare danni seri. Come fare per proteggere la tua salute in spiaggia?
Anche l’acqua può diventare un problema. Se ti immergi dopo mangiato, rischi la congestione. Se nuoti in zone sporche, puoi prendere infezioni. Se ti spingi troppo lontano, i crampi ti bloccano. Il mare è bello, ma non perdona. Se non lo rispetti, ti mette in difficoltà.
La sabbia sembra innocua, ma non lo è. Se ti sotterri per gioco, la pelle soffre. L’umidità, il calore e i batteri ti provocano irritazioni. Se hai ferite, peggiorano. Ecco i pericoli rivelati in un video sui social!
Cosa troverai in questo articolo:
I danni
Il sole colpisce anche quando non lo vedi. I raggi UV passano tra le nuvole, si riflettono sull’acqua e sulla sabbia. Se pensi che basta l’abbronzatura per proteggerti, sbagli. Anche la pelle scura si danneggia. Devi usare una crema con filtro alto, rinnovarla ogni due ore, evitare le ore centrali. Se ti scotti, non basta il doposole.
Sotterrarsi nella sabbia può sembrare divertente, ma la pelle non lo sopporta. L’umidità crea un ambiente favorevole ai batteri. Se hai graffi o ferite, si infettano. Se resti troppo a lungo, la pelle si irrita. Le zone più colpite sono inguine, ascelle, piedi. I sintomi sono prurito, arrossamento, bolle. Se non ti lavi subito, il rischio aumenta.
I rischi
Secondo gazzetta.it le infezioni della pelle aumentano durante le vacanze al mare. I rischi principali sono micosi, follicoliti, impetigine e piodermite. I batteri entrano da ferite, graffi o pelle irritata. Se ti sotterri nella sabbia, la pelle si infiamma. Se non ti lavi subito, peggiora. I dermatologi consigliano di usare ciabatte, cambiare il costume bagnato, coprire sdraio e lettini con un telo pulito.
Se hai sintomi come prurito, bruciore o lesioni, devi intervenire subito. La notizia è indicata anche dall’utente Instagram @inesmordentedermatologa in un post pubblicato il 14 agosto 2025 sulle conseguenze della pelle quando ti sotterri in spiaggia.