Il cuore si ferma e la tua vita si accorcia: un sintomo, un campanello d’allarme | Uno studio rivela la verità

Scopri come prevenire le malattie cardiache con screening, sonno regolare e strategie sanitarie aggiornate ad agosto 2025. (Canva Foto) - managementcue.it
Scopri come prevenire le malattie cardiache con screening, sonno regolare e strategie sanitarie aggiornate ad agosto 2025.
Controlli regolari riducono il rischio di infarto. La pressione arteriosa resta sotto controllo con una dieta equilibrata. L’attività fisica migliora la circolazione. Il colesterolo si abbassa con scelte alimentari corrette. La prevenzione cardiovascolare parte da gesti quotidiani.
Eviti complicazioni se mantieni il peso ideale. L’obesità aumenta il carico sul cuore. Il sovrappeso altera il metabolismo. Il rischio di scompenso cardiaco cresce. La prevenzione malattie cardiache prevede anche il controllo del diabete.
Smetti di fumare e proteggi il cuore. Il fumo danneggia le arterie. La nicotina accelera il battito. Il rischio di fibrillazione atriale sale. La prevenzione cardiovascolare passa dalla rinuncia alle sigarette.
Dormire bene protegge il ritmo cardiaco. La qualità del sonno influisce sulla frequenza cardiaca. Il riposo regolare stabilizza la pressione. La prevenzione malattie cardiache include anche la gestione dello stress. Il cuore risponde agli squilibri ormonali. Quali altri fattori devi tenere sotto controllo?
Cosa troverai in questo articolo:
La prevenzione e la diagnosi
I biomarcatori aiutano a prevedere il rischio cardiovascolare. La matematica applicata alla medicina migliora la diagnosi. Il cuore comunica attraverso intervalli misurabili. La prevenzione malattie cardiache sfrutta algoritmi predittivi.
La telemedicina garantisce accesso alle cure. L’aderenza terapeutica entra nei Livelli Essenziali di Assistenza. La strategia rientra tra le novità per gestire il rischio di infarto, ma anche tu devi fare la tua parte. Come funziona?
Cosa fare
Nel video pubblicato il 18 agosto 2025 sul profilo Instagram @infermieregianluca, la didascalia riporta: “Ti è mai capitato di sentire un colpo improvviso al petto, seguito da una pausa e poi un battito fortissimo? Quella sensazione strana non è il cuore che ‘si ferma’, ma molto probabilmente una EXTRASISTOLE“. Le cause di questo fenomeno che potrebbe influenzare la salute del tuo cuore sono stress, caffeina, alcol, fumo, squilibri elettrolitici e patologie cardiache. La maggior parte resta benigna. I sintomi frequenti richiedono un controllo con ECG o Holter.
“Le extrasistoli sono battiti prematuri, cioè contrazioni che arrivano prima del ritmo normale” spiega l’esperto. Anche se potrebbe essere un sintomo che non dà complicazione, ti consigliamo di rivolgerti a un medico per poter capire da cosa dipende il problema nel tuo caso e trovare la cura adatta alle tue esigenze. La salute del cuore è qualcosa che non puoi sottovalutare. Il medico di base può chiedere l’intervento di un cardiologo per una visita specialistica per fare chiarezza su quanto ti sta accadendo.