Riempire l’armadio ti fa viaggiare gratis: mentre fai shopping svolti anche la vacanza | Con questo bonus più spendi più giri il mondo

Lo shopping può diventare una forma di guadagno? Ecco come le spese comuni potrebbero tornarti in tasca con una semplice app. (Canva Foto) - managementcue.it
Lo shopping può diventare una forma di guadagno? Ecco come le spese comuni potrebbero tornarti in tasca con una semplice app.
Il cashback è un sistema che consente di ricevere indietro una percentuale del denaro speso durante un acquisto. È un incentivo offerto da negozi o piattaforme per fidelizzare i clienti. Il rimborso può essere accreditato sul conto, sulla carta o sotto forma di buoni spesa.
A differenza degli sconti immediati, il cashback si ottiene dopo l’acquisto. L’utente compra a prezzo pieno, ma riceve una parte della spesa come rimborso. Il meccanismo è molto diffuso negli e-commerce, dove può arrivare fino al 20% del totale speso.
Il cashback può essere offerto dai negozi o con intermediari, come app o siti specializzati. Gli aggregatori raccolgono offerte da migliaia di brand e permettono agli utenti di accumulare rimborsi in un unico profilo. È un modo intelligente per risparmiare nel tempo.
Oltre agli acquisti online, esistono anche programmi di cashback legati a carte di credito, bollette o carburante. In alcuni casi, il rimborso è automatico; in altri, sei tu a dover chiedere. Il cashback è diventato una strategia di marketing efficace e un vantaggio concreto per i consumatori attenti. Come fare per usare questi sistemi?
Cosa troverai in questo articolo:
Come funziona
Le app di cashback funzionano come intermediari tra il consumatore e i negozi online. Dopo aver scaricato l’app e creato un account, l’utente può accedere a una lista di negozi convenzionati. Quando effettua un acquisto dall’app, il sistema traccia la transazione e accredita una percentuale del totale speso.
Il cashback accumulato può essere ritirato con bonifico, PayPal o buoni regalo. Alcune app offrono anche bonus di benvenuto, codici sconto e promozioni temporanee. Non aprire altri siti durante l’acquisto per evitare la perdita del cashback. Ecco un caso concreto.
Un’app utile
LetyShops è una delle piattaforme di cashback più popolari in Europa, con oltre 3000 negozi partner e milioni di utenti attivi. Secondo TradersUnion.com, il sito è considerato sicuro, affidabile e trasparente. Gli utenti possono ottenere fino al 30% di rimborso su acquisti effettuati con il portale o l’estensione browser. L’interfaccia è intuitiva, con sezioni dedicate alle offerte speciali, ai negozi più convenienti e al monitoraggio delle transazioni.
LetyShops offre anche un programma VIP che aumenta le percentuali di cashback in base alla frequenza degli acquisti. Il sito è compatibile con PayPal e bonifici bancari per il prelievo dei fondi accumulati. LetyShops propone promozioni stagionali, codici sconto e un sistema di inviti che premia chi porta nuovi utenti. L’azienda ha sede in Europa e rispetta le normative GDPR, garantendo protezione dei dati personali.