Dati manipolati dopo la pandemia: la verità sui decessi da vaccino | Se hai fatto tutte le dosi puoi morire da un momento all’altro

Tampone Covid

I dati potrebbero essere manipolati? L'inquientante voce di corridoio arriva dal Web, ma non è tutto oro quello che luccica. (Canva Foto) - managementcue.it

I dati potrebbero essere manipolati? L’inquientante voce di corridoio arriva dal Web, ma non è tutto oro quello che luccica.

Il COVID-19 non è sparito e ha varianti. In Italia, la variante LP.8.1 ha causato un aumento dei contagi tra anziani e persone con patologie preesistenti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la maggior parte dei decessi si concentra ancora su fasce di età avanzata.

I vaccini aggiornati contro il COVID-19 riducono ospedalizzazioni e decessi. Le nuove formulazioni puntano alle varianti in circolazione, per una protezione superiore rispetto ai vaccini originali. Gli over 65 sono la categoria protetta dai richiami aggiornati.

Nonostante la disponibilità dei vaccini, la copertura vaccinale in Italia resta insufficiente. Solo una piccola parte degli over 80 ha ricevuto il richiamo nel corso dell’ultimo anno. Questo lascia una quota vulnerabile della popolazione più esposta a complicanze gravi da COVID-19.

Il Ministero della Salute continua a raccomandare il richiamo vaccinale per tutte le categorie a rischio. Il vaccino non riguarda più tutta la popolazione, ma solo chi è immunodepresso, fragile, o anziano. Per sapere se devi farlo, devi chiedere consiglio al tuo medico curante. Quali voci preoccupanti stanno girando sul Web?

Cosa troverai in questo articolo:

Situazione e impatto dei vaccini

In Italia, il sistema sanitario continua a monitorare attentamente la diffusione delle varianti e l’efficacia dei vaccini aggiornati. Studi recenti dimostrano che i richiami contro la variante JN.1 forniscono una protezione superiore al 70% contro forme gravi di COVID-19 negli anziani e nelle persone fragili.

L’uso delle mascherine in ambienti chiusi, l’igiene delle mani e il distanziamento sociale restano misure valide per contenere la diffusione del virus. Serve aggiornare le vaccinazioni per chi appartiene alle categorie più vulnerabili, come gli anziani e i malati cronici. Cosa dicono le voci sul Web?

Pagina complottista
Screen da Instagram (screenshot @consenso_disinformato/Instagram) – managementcue.it

Le voci sul Web

In una foto pubblicata come post sul profilo Instagram @consenso_disinformato lo scorso 9 settembre, che potrebbe essere noto come pagina complottista o con notizie non verificate, la didascalia riporta: “E in Italia? L’Istat manipola i dati e la magistratura, corrotta e complice, resta in silenzio“. Il riferimento è al titolo dell’articolo pubblicato da LaVerità del 10 settembre in foto: “In Inghilterra boom di morti nella fascia 18-39 anni tra chi ha fatto quattro dosi“.

Tra i commenti, un utente scrive: “Non era colpa della pizza?? Ah no il caldo vero…“. In un altro commento si legge: “Colpa dell’eccesso di Broccoli oppure di Pizza Margherita????“. Ti consigliamo di utilizzare solo fonti verificate e di non lasciarti ingannare dalle speculazioni che circolano sul Web.