Meno soldi per te alla fine del mese: nuove tasse in busta paga e meno stipendio netto | Ancora una volta il problema sono le pensioni

Uomo nella disperazione

Una nuova tassa sta per abbattersi sugli italiani. Di quale parliamo e come funziona? (Depositphotos Foto) - managementcue.it

Una nuova tassa sta per abbattersi sugli italiani. Di quale parliamo e come funziona? Ecco come salvare il tuo stipendio!

I contributi previdenziali in Italia seguono una doppia logica. Da una parte, chi è nella fascia attiva della popolazione per età deve pagare i contributi per avere in futuro la possibilità di andare in pensione con il metodo contributivo.

Dall’altro, i soldi ottenuti dalle tasse sulla tua busta paga si usano per pagare le pensioni correnti, cioè chi è in pensione oggi. Un sistema che mette i soldi da parte per te è il piano pensionistico privato. Puoi ottenerlo da una compagnia di assicurazioni, oppure richiedere un fondo pensione privato a enti come Poste o a consulenti specializzati.

Le strategie non servivano in passato a chi aveva già una busta paga. L’Inps riusciva a gestire la situazione anche con l’uso del sistema retributivo. Oggi, però, quel sistema è crollato e la Legge Fornero ha imposto tagli per le pensioni. Le soluzioni adottate consentono di andare in pensione anticipata solo se ci sono altri requisiti.

Le disposizioni possono chiedere un maggior numero di anni di versamento dei contributi, oppure la presenza di un familiare che ha bisogno di assistenza. Ci sono anche soluzioni che consentono di andare in pensione solo in presenza di un certo numero di figli nel nucleo familiare, Un nuovo salasso potrebbe essere in arrivo per gli italiani?

Cosa troverai in questo articolo:

La nuova scure

Ci sono le soluzioni di investimento per ottenere una pensione più alta: quello che metti da parte viene investito su più fronti per darti un rendimento che diventa la tua pensione (oltre al capitale che hai investito), al netto delle tasse.

Oltre alle soluzioni che ogni persona può adottare, ci sono le decisioni che lo Stato prende per i cittadini. Un Paese potrebbe scegliere di aumentare le tasse per far fronte alle pensioni. Chi non è al sicuro?

Nuove tasse busta paga
Anziano che fa i conti con le tasse (Canva Foto) – managementcue.it

Cosa succede

Nel 2027, la Germania si prepara ad affrontare un aumento dei contributi previdenziali, come anticipato dall’economista Martin Werding, membro del Consiglio tedesco degli esperti economici. Secondo le sue previsioni, il tasso contributivo pensionistico, fermo da anni al 18,6%, salirà a quasi il 20% entro il 2027 o il 2028. La crescita delle tasse potrebbe arrivare al 45% dello stipendio.

La causa è l’invecchiamento della popolazione, che esercita una pressione crescente sui sistemi di sicurezza sociale. Il modello tedesco, basato su un equilibrio tra contributi e prestazioni, non riesce più a sostenere il rapporto tra lavoratori attivi e pensionati. Di conseguenza, il governo è costretto ad adeguare annualmente i tetti contributivi e a valutare riforme strutturali. La notizia arriva da gazetaexpress.com.