Un assegno a settimana: un bonus così non si era mai sentito, eppure esiste | Tutti i lunedì passi a riscuotere

G. Meloni (Canva/Pinterest) - managementcue.it
In Italia è arrivato un bonus che è possibile avere settimanalmente, e a scaglioni, secondo le proprie necessità.
Il governo Meloni, ha messo a punto una serie di bonus pensati proprio per alleggerire le difficoltà economiche di famiglie e singoli. Il cui obiettivo è infatti fornire aiuti immediati e mirati, capaci di sostenere le spese quotidiane, in un periodo d’inflazione e rincari.
Fra le misure principali, ci son contributi diretti per nuclei con figli a carico; agevolazioni sulle bollette; e incentivi per chi si trova in difficoltà economica. Bonus i quali mirano appunto a garantire un sollievo concreto, per le spese domestiche; e a migliorare la qualità della vita.
Non mancano, poi, provvedimenti rivolti al mondo del lavoro e alle imprese. E crediti d’imposta, sgravi fiscali, e sostegni per investimenti in innovazione e sostenibilità, pensati proprio per favorire occupazione e crescita economica.
Motivo per cui, i bonus del governo Meloni rientrano quindi in una strategia complessiva di politica sociale ed economica, con lo scopo principale di bilanciare il sostegno immediato ai cittadini, mediante promozione e sviluppo, creando strumenti temporanei ma significativi, per affrontare le sfide del momento.
Cosa troverai in questo articolo:
Un bonus senza precedenti
Per la prima volta, in Italia, arriva un bonus pagato con cadenza settimanale, pensato per offrire supporto immediato alle persone in difficoltà. Il finanziamento complessivo è di 9,5 milioni di euro, reso accessibile dal 15 settembre 2025, con importi variabili in base all’ISEE del richiedente. Misura rappresentante, insomma, un aiuto importante, evitando lunghi tempi d’attesa per i rimborsi; raggiungendo chi più ne ha di bisogno.
Le cifre erogabili, dipendono proprio dal reddito ISEE, poiché: fino a mille euro, per ISEE sotto ai 15 mila euro; mille euro, per ISEE fra 15 e 30 mila euro; e 500 euro, per ISEE fra 30 e 40 mila euro. I fondi son limitati, quindi è essenziale presentare domanda tempestivamente. Con la meta di offrire un sostegno economico rapido e facilmente accessibile, a chi affronta difficoltà finanziarie o psicologiche.
Bonus Psicologo 2025
Il bonus settimanale, coincide con il cosiddetto “Bonus Psicologo 2025”, il quale prevede 50 euro per ogni seduta di psicoterapia, svolte con professionisti iscritti all’albo. L’importo massimo è di 1.500 euro, potendo dunque esser richiesto da cittadini con ISEE fino a 50 mila euro. Trattandosi di un incentivo volto a sostenere la salute mentale, così da render più accessibili le terapie psicologiche.
Quindi, per ottenere il bonus è necessario accedere al portale INPS, tramite SPID, CIE o CNS, e compilare la domanda nella sezione dedicata “Contributo sessioni psicoterapia”. Procedura, di fondo, molto semplice e rapida, la quale permette di ricevere il contributo, direttamente per seduta. E secondo quanto riportato da viagginews.com, trattandosi di una misura rappresentante esattamente un passo concreto, per supportare le persone in condizioni di ansia, stress, o fragilità psicologica; facilitandogli l’accesso a cure professionali.