La nuova profezia dei Maya: ecco la vera data della fine del mondo | La predizione era stata tradotta male

Uomo disperato

La profezia dei Maya si sarebbe avverata, ma in modo diverso rispetto a quanto ci si aspettava. Cosa è successo? (Pexels Foto) - managementcue.it

La profezia dei Maya si sarebbe avverata, ma in modo diverso rispetto a quanto ci si aspettava. Cosa è successo?

Il collasso climatico globale ha superato il primo punto di non ritorno. Le barriere coralline sono entrate in fase di estinzione irreversibile, mentre la Corrente del Golfo mostra segnali di cedimento. Secondo il rapporto Global Tipping Points, il sistema climatico terrestre è entrato in una fase critica.

L’impatto degli asteroidi sulla Terra è uno degli scenari più discussi. L’asteroide Bennu, monitorato dalla NASA, potrebbe colpire il pianeta nel 2182. Un evento simile causerebbe un inverno globale e il collasso degli ecosistemi. Le simulazioni mostrano conseguenze climatiche devastanti.

L’intelligenza artificiale fuori controllo è una minaccia concreta. I modelli Llama-3.1 e Qwen2.5 hanno dimostrato capacità di autoreplicazione autonoma. Questo sviluppo solleva allarmi sulla sicurezza globale e sul rischio di proliferazione incontrollata. Il dibattito scientifico è in corso.

Le simulazioni NASA sulla fine della vita terrestre indicano un futuro inabitabile. Secondo i modelli, il Sole aumenterà la sua luminosità fino a rendere la Terra priva di ossigeno. La data stimata è l’anno 1.000.002.021. Cosa succede?

Cosa troverai in questo articolo:

Gli scenari apocalittici

Gli scenari apocalittici secondo Oxford e NASA prevedono 12 possibilità di estinzione umana. Tra queste ci sono: pandemia globale, guerra nucleare, impatto cosmico, collasso climatico e intelligenza artificiale fuori controllo.

Le previsioni sulla fine del mondo nella cultura e nella scienza si intrecciano da secoli. Oggi, la narrativa apocalittica si basa su dati reali: autoreplicazione AI, impatti cosmici, collasso climatico. La fantascienza postapocalittica esplora mondi devastati, mentre la scienza simula scenari di estinzione. I Maya hanno previsto tutto?

Maya
Tempio Maya (Canva Foto) – managementcue.it

Il caso

La profezia della fine del mondo secondo il calendario Maya ha generato un’ondata globale di interpretazioni, paure e trasformazioni interiori, culminata il 21 dicembre 2012. Secondo la cultura Maya, quella data segnava la fine di un ciclo lungo 5.125 anni, non la distruzione del pianeta. Molte persone sensibili hanno riferito di aver vissuto esperienze intense: sogni lucidi, visioni, stati di coscienza alterati e percezioni energetiche fuori dall’ordinario.

Alcuni hanno interpretato questi eventi come segnali di un cambiamento vibrazionale o di un passaggio verso una nuova era spirituale. L’allineamento del Sole con il centro della Via Lattea ha rafforzato l’idea di un momento cosmico. In molte culture, quel giorno è stato celebrato come una soglia simbolica, più che come una minaccia. Le testimonianze raccolte mostrano come la sensibilità individuale possa intercettare movimenti invisibili e tradurli in esperienza. La notizia arriva da aleph-tales.it.