O lo dimostri o ti togliamo la pensione: una mail e rischi di perdere tutto | Controlla subito se ti è arrivata

Coppia anziani

La dichiarazione di essere ancora in vita potrebbe essere richiesta da un ente estero. Non è una truffa: è reale. (Pexels Foto) - managementcue.it

La dichiarazione di essere ancora in vita potrebbe essere richiesta da un ente estero. Non è una truffa: è reale.

La riforma delle pensioni conferma la proroga di Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale. Secondo IlSussidiario.net, il governo ha scelto di mantenere le misure esistenti, con il rinvio delle modifiche strutturali al 2026. Restano in discussione i requisiti anagrafici e contributivi per l’accesso anticipato.

Le pensioni minime saranno rivalutate a partire da gennaio 2026. L’aumento previsto è dell’1,6%, in linea con l’inflazione. La misura interessa i trattamenti più bassi, con importi che potranno superare i 600 euro mensili.

Nel cedolino di ottobre 2025, molti pensionati hanno trovato i conguagli Irpef legati alla dichiarazione dei redditi. Chi ha presentato il modello 730 entro giugno ha ricevuto i rimborsi, mentre altri hanno subìto trattenute.

La Manovra 2025 prevede anche un congelamento parziale dell’aumento dell’età pensionabile previsto per il 2027. Il blocco riguarderà solo chi svolge lavori gravosi o usuranti, mentre per gli altri si ipotizza un aumento. Cosa sta per accadere?

Cosa troverai in questo articolo:

L’adeguamento delle pensioni

Secondo DonneSulWeb, le pensioni INPS di ottobre 2025 hanno subìto un lieve aumento grazie alla rivalutazione annuale. L’adeguamento ha interessato le pensioni minime e di importo medio, con variazioni comprese tra i 10 e i 25 euro mensili. Chi non aveva ricevuto la quattordicesima a settembre ha trovato l’accredito nel cedolino di ottobre.

La misura riguarda i pensionati con redditi inferiori a 13405 euro annui. L’INPS ha pubblicato le tabelle aggiornate, consultabili online. Cosa succede, invece, a chi percepisce una pensione italiana, ma risiede all’estero? Ecco la procedura che lascia senza parole.

Coppia pensionati
Pensionati (Canva Foto) – managementcue.it

La procedura

Stando a quanto riportato dall’INPS, i pensionati italiani residenti all’estero devono dimostrare l’esistenza in vita per continuare a ricevere la pensione. La verifica è gestita dalla Citibank N.A., con sede a Londra, che opera come intermediario tecnico per il pagamento delle pensioni internazionali. Ogni anno, la banca invia un modulo cartaceo all’indirizzo del pensionato registrato. Il documento deve essere compilato, firmato e restituito entro la scadenza indicata. In caso di mancata risposta, il pagamento della pensione viene sospeso fino alla regolarizzazione.

La campagna di accertamento per il biennio 2025–2026 è stata suddivisa in due fasi, con tempistiche differenziate in base all’area geografica di residenza. I pensionati possono completare la procedura anche con patronati abilitati o consolati, che certificano l’identità e trasmettono la documentazione alla Citibank. L’INPS ha attivato un servizio online per monitorare lo stato della verifica e consultare le date di invio e ricezione.