Ecco cosa finisce nei tuoi polmoni: la scioccante verità sulle sigarette elettroniche | Dopo questo video smetterai di fumare

Uomo che fuma

Uomo che fuma una sigaretta (Pexels Foto) - managementcue.it

Quali potrebbero essere le conseguenze del fumo dalla sigaretta elettronica? Il fumo tradizionale fa male, ma ecco cosa dicono gli studi.

Il fumo è una causa diretta di tumori, malattie cardiovascolari e degenerazione polmonare. Le sostanze tossiche contenute nelle sigarette danneggiano cellule, tessuti e organi. Il rischio di tumore al polmone è moltiplicato per chi fuma.

Il fumo passivo colpisce bambini, anziani e soggetti fragili. Le particelle inalate alterano la funzione respiratoria e aumentano il rischio di asma, bronchite cronica e infarto. Ogni ambiente chiuso diventa ad alto rischio.

La nicotina crea dipendenza neurologica. Il cervello sviluppa assuefazione e bisogno ripetuto. La dipendenza ostacola la cessazione e amplifica i danni sistemici. Ogni tentativo di smettere richiede supporto medico.

Il fumo danneggia cuore, polmoni, vasi sanguigni e sistema immunitario. I fumatori hanno un rischio quadruplo di malattie cardiache rispetto ai non fumatori. Ogni sigaretta attiva processi infiammatori e degenerativi. Cosa succede con la sigaretta elettronica?

Cosa troverai in questo articolo:

Gli effetti del fumo

Il fumo genera alterazioni strutturali in tutti gli organi. Le sostanze cancerogene entrano nel sangue, raggiungono cervello, fegato, reni e apparato riproduttivo. Il danno è cumulativo e aumenta con il passare degli anni.

Le sigarette elettroniche e i dispositivi a tabacco riscaldato non eliminano il rischio. Aromi, additivi e combustione parziale portano a nuove forme di esposizione, ma come funziona? Chi usa la sigaretta elettronica potrebbe non saperlo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lorenzo Biohacker (@biohackerati)

Il video

In un video pubblicato come post sul profilo Instagram @biohackerati lo scorso 26 ottobre, la didascalia riporta: “Questo è il vetro di una macchina di un fumatore di sigarette elettroniche. Quello che vedi è il residuo rilasciato da queste ‘svapo’. Come puoi immaginare, lo stesso residuo finisce direttamente nei tuoi polmoni“. La nota continua: “I danni che le sigarette elettroniche possono avere sono: rilascio di metalli tossici (piombo, nichel, antimonio), stress ossidativo e infiammazione delle vie respiratorie, presenza di sostanze cancerogene (carbonili, VOC), danni al DNA e alle cellule, danni polmonari e rischio aumentato di BPCO

Quali sono le reali alternative secondo il video? “Alternative migliori: tabacco organico non trattato rollato con cartine in canapa naturale non-bleached e filtri in cotone o carbone attivo non trattati, sigari di qualità come scelta più naturale per fumare occasionalmente, canapa CBD biologica testata per metalli pesanti nei Paesi in cui è legale“. La sigaretta elettronica è diffusa, ma in generale qualsiasi cosa che arriva nei polmoni che non è ossigeno non fa bene alla salute.