Comincia l’età dei robot umanoidi: che tu lo voglia o no prenderanno il tuo posto | Milioni di posti di lavoro a rischio

Robot

I robot che stanno per arrivare possono portare alla fine del lavoro per l'uomo? Ecco cosa sta per cambiare nelle case. (Pexels Foto) - managementcue.it

I robot che stanno per arrivare possono portare alla fine del lavoro per l’uomo? Ecco cosa sta per cambiare nelle case.

L’intelligenza artificiale e la robotica potrebbero ridefinire il panorama economico e lavorativo globale. L’AI generativa è un’infrastrutturache potrebbe portare a un aumento della produttività e l’automazione di attività cognitive.

Si prevede che questo potrebbe influenzare il 22% delle professioni attuali entro il 2030. L’impatto sul mercato del lavoro è a doppio taglio: mentre si osserva l’erosione di ruoli white-collar con compiti ripetitivi (amministrazione, finanza), si assiste alla creazione di nuove figure specializzate.

La sfida è convertire i lavoratori attuali verso competenze per interagire con l’AI. Nell’industria, la robotica collaborativa (cobot) e l’AI migliorano l’efficienza produttiva. L’integrazione di digital twin e algoritmi di self-learning consente ai robot di adattarsi agli ambienti dinamici e di eseguire la manutenzione predittiva.

La tecnologia non agisce in tutti i campi allo stesso modo. Potrebbe crearsi un ampliamento delle disuguaglianze tra lavoratori qualificati e quelli con competenze di base. L’Italia mostra un ritardo nell’adozione delle tecnologie rispetto alla media europea. Cosa succede?

I cambiamenti con l’intelligenza artificiale

I cobot e i robot umanoidi vengono integrati nelle catene di montaggio per garantire precisione e continuità operativa, il che consente ai team umani di concentrarsi su attività a maggiore valore aggiunto, come la risoluzione di problemi o la supervisione strategica.

L’AI migliora la previsione della domanda, ottimizza la gestione degli stock e riduce i costi. Questo potrebbe portare una maggiore resilienza delle supply chain agli shock esterni, ma richiede investimenti in nuovi chip, sensori intelligenti e nel capitale umano. Cosa sta per arrivare?

Robot
Robot umanoidi (Canva Foto) – managementcue.it

I nuovi robot

Figure 03 è la terza generazione del robot umanoide sviluppato dalla società californiana Figure AI, un passo avanti verso la creazione di un robot generalista in grado di operare in ambienti di vita e di lavoro umani, come la casa e la produzione industriale. Questo robot, alto circa 1,70 metri per 60 chili e dotato di mani ultra-sensibili, è progettato per eseguire compiti difficili e imparare dall’interazione con le persone.

Il suo sistema di intelligenza artificiale proprietario, chiamato Helix, funge da modello visione-linguaggio-azione. Helix consente al Figure 03 di vedere, ascoltare, comprendere il contesto e agire di conseguenza in tempo reale, il che migliora la sua capacità di adattarsi a nuove situazioni e di modulare la presa su oggetti di peso e fragilità diversi. Figure 03 è stato progettato per la produzione di massa, il che indica l’obiettivo aziendale di raggiungere una diffusione su larga scala. La notizia arriva da figure.ai.