Questa funzione è pericolosissima: ce l’hanno tutti i telefoni ma nessuno lo sa | Stai mettendo in gioco la tua vita

Uomo smartphone pericolo

Una nuova funzione rischia di mettere in pericolo il tuo dispositivo? Ecco quanto c'è di vero e come funziona. (Canva Foto) - managementcue.it

Una nuova funzione rischia di mettere in pericolo il tuo dispositivo? Ecco quanto c’è di vero e come funziona.

La privacy online è la tua capacità di controllare quali informazioni personali sono raccolte, usate e condivise durante l’utilizzo di Internet. Devi comprendere che ogni azione che compi lascia una traccia digitale, che può essere usata per portare a un tuo profilo dettagliato.

Le piattaforme social e i motori di ricerca sono i maggiori raccoglitori di dati. Devi leggere le informative sulla privacy per capire come vengono trattate le tue informazioni. È utile limitare la quantità di dati personali che si condividono e regolare le impostazioni di visibilità per ridurre l’esposizione al tracciamento e alla profilazione non desiderata.

Il tracciamento con i cookie, piccoli file che registrano la tua attività di navigazione tra i siti. Devi configurare il tuo browser per bloccare i cookie di terze parti e usare strumenti che contrastano il fingerprinting digitale.

I pericoli sono il furto d’identità, il phishing e la ricezione di pubblicità che sono mirate. Devi usare password complicate e attivare l’autenticazione a due fattori su tutti i tuoi account. Questo livello di sicurezza extra potrebbe rendere difficile per gli attaccanti compromettere la tua riservatezza. Cosa succede?

Cosa troverai in questo articolo:

I pericoli

Serve riconoscere che anche le reti Wi-Fi pubbliche non protette possono portare a un rischio per la tua privacy. Quando ti colleghi in bar, aeroporti o hotel, i dati che invii possono essere intercettati da malintenzionati. Come fare per mantenere la tua privacy in queste circostanze?

Un’altra minaccia è dovuta dalle impostazioni predefinite dei software e delle applicazioni, che sono orientate per favorire la raccolta di dati. Devi prendere l’abitudine di rivedere le impostazioni di ogni nuova app che installi. Cosa succede e quali sono le ultime novità?

Social smartphone
Social dallo smartphone (Canva Foto) – managementcue.it

Come muoverti

Quando vai su un link dall’app, non passi al browser predefinito del dispositivo (come Safari o Chrome), ma a un browser in-app controllato da Meta. Questo strumento potrebbe generare un tracciamento dell’attività di navigazione dell’utente su siti esterni.

Per tutelarti, la stessa meta.com consiglia di disattivare la cronologia dei link. È necessario accedere al tuo profilo, selezionare il menu Impostazioni e privacy e cercare l’opzione Cronologia dei link all’interno delle impostazioni del Centro gestione account o della sezione Browser. Una volta disattivata, Meta cancella la cronologia e non la usa più per scopi pubblicitari, così impedisce il tracciamento interno alla navigazione esterna.