“Non può pagare con il bancomat”, si torna indietro di nuovo: accettato solo il contante per legge | Il governo ha vietato l’uso dei pagamenti digitali

Carte non accettate

Le carte di credito non sono più accettate? Scopri ora quanto c'è di vero in questa notizia e quali sono le novità secondo le fonti ufficiali ora! (Canva Foto) - managementcue.it

Le carte di credito non sono più accettate? Scopri ora quanto c’è di vero in questa notizia e quali sono le novità!

Le carte di credito non sarebbero più accettate in alcuni contesti secondo voci di corridoio. Dopo una prima corsa ai pagamenti tracciati, alla fine chi usa il contante ha un vantaggio in più nella vita reale? Stiamo per verificare questa informazione.

In tanti trovano comodo usare i contanti per tenere sotto controllo i soldi, ma la società cambia. Ci sono tantissimi strumenti a disposizione e pagare è più semplice. Non hai spiccioli? Usi la carta.

Non hai la carta con te? Utilizzi lo smartphone. Il tutto è collegato al conto corrente. Dove si inceppa il meccanismo? Purtroppo, anche i pagamenti con la carta di credito potrebbero non essere così infallibili come sembrano.

Quando non ti ricordi il PIN, rischi di non riuscire a pagare il conto. Potresti ritrovarti anche ad affrontare delle situazioni spiacevoli per un problema con gli aggiornamenti delle app, che potrebbero non riconoscere subito il pagamento. Tutto questo sta per cambiare? Scoprilo ora!

Cosa troverai in questo articolo:

Come funziona

Voci di corridoio farebbero riferimento a un sistema dove la soluzione dei contanti è da preferire. Nel caso di piccoli importi, oppure se il POS del negoziante non funziona, pagare in contanti è un modo per venire incontro alle necessità dei negozianti.

Ci sono anche delle consuetudini radicate che in tanti potrebbero pensare che sono delle leggi. A un occhio attento scopri che non c’è nessuna norma che dice chiaro che devi pagare in contanti. Ecco un caso concreto.

Pagamento in contanti
Pagamento in contanti, è obbligatorio? (Canva Foto) – managementcue.it

Cosa succede

I tabaccai possono rifiutarsi di accettare pagamenti in contanti? Secondo quanto riportato nelle FAQ dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli no. Purtroppo, però, il tabaccaio potrebbe chiederti di non usare la carta. Come organizzarti? Se giochi al Lotto e al Superenalotto, la legge non impone l’uso esclusivo del contante o della carta. Dovrebbe essere un pagamento come un altro.

Se, però, il tabaccaio non ha il POS a portata di mano, oppure non c’è la disponibilità ad accettare la carta di credito, potresti pensare di rivolgerti alle autorità, oppure di lasciar perdere. Per quanto è riportato nella normativa ufficiale, non ci sono obblighi al contante. C’è solo l’abitudine di tantissimi a usare i contanti per questo tipo di operazioni, come il gioco. Un’alternativa potrebbe essere aprire un conto gioco su Sisal. In questo modo, potresti pagare online dal conto gioco e procedere con la giocata senza rivolgerti al tabacchi.