DIVIETO ASSOLUTO CONDIZIONATORI – Quest’estate moriremo di caldo: non puoi più usarli | Se lo hai te lo fanno smontare il mese prossimo

No condizionatore

Le nuove condizioni potrbebbero impedirti di usare il condizionatore? Le modalità potrebbero cambiare. Come funziona ora. (Canva Foto) - managementcue.it

Le nuove condizioni potrbebbero impedirti di usare il condizionatore? Le modalità potrebbero cambiare. Come funziona ora.

L’estate 2025 potrebbe essere una delle più difficili da affrontare per milioni di italiani, a causa di una nuova normativa che potrebbe imporre restrizioni all’uso dei condizionatori. Secondo il provvedimento, gli impianti di raffreddamento devono essere spenti in determinate fasce orarie, con l’obbligo di smontaggio per alcuni dispositivi energivori.

L’assenza di condizionatori potrebbe portare a un’estate insopportabile nelle regioni più calde, dove il clima rende difficile vivere senza sistemi di raffreddamento. L’efficienza energetica ha il suo prezzo, ma fa risparmiare anche in bolletta.

I condizionatori più datati e quelli con un consumo superiore a un certo limite potrebbero avere delle restrizioni o delle condizioni di utilizzo. Anziani e persone fragili che dipendono dai condizionatori per la salute potrebbero fare i conti con una realtà diversa.

Le soluzioni proposte vanno dall’uso di ventilatori a strategie per isolare meglio gli ambienti, ma come funziona la nuova norma? Ci sono delle strutture obsolete che conviene cambiare per evitare bollette salate, ma alcuni impianti potrebbero essere salvi.

Cosa troverai in questo articolo:

L’uso del condizionatore

Il divieto sull’uso dei condizionatori potrebbe una restrizione eccessiva. Chi vive nelle città più calde potrebbe soffrire dic problemi respiratori. La limitazione è stata introdotta con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico, ma qual è il prezzo da pagare?

Con l’arrivo dell’estate, essere a conoscenza degli ultimi riferimenti normativi è utile. Verifica se il tuo impianto è a norma prima che la temperatura diventa troppo alta. Se hai un sistema centralizzato, è il condominio che deve occuparsi di regolare i consumi in assemblea.

Condizionatore
Come impostare il condizionatore per un uso corretto (Canva Foto) – managementcue.it

Come funziona

Brocardi rivela che il problema non riguarda l’uso del condizionatore, ma come viene installato. L’installazione di un condizionatore sul balcone di un appartamento non è vietata dalla legge, ma deve rispettare il decoro urbano e le regole condominiali. La normativa consente ai proprietari di installare impianti di raffreddamento, che non fanno venire meno la sicurezza e l’estetica dell’edificio.

L’uso delle parti comuni è permesso se non altera la destinazione dell’immobile e non impedisce agli altri condomini di usufruirne. Le controversie nascono quando i condizionatori vengono collocati in punti visibili. In questi casi, il condominio può intervenire per tutelare l’equilibrio architettonico. I regolamenti condominiali possono stabilire restrizioni sulle modalità di installazione. Un divieto assoluto è illegittimo se non c’è l’approvazione di tutti i condomini. Nessuno può vietare di usare il condizionatore.