Dichiarazione dei redditi, da quest’anno recuperi tutte le tue spese andando su questo sito: trovi anche gli scontrini che hai perso

Modello 730

Modello 730 rimborsi illustrazione (Canva Foto) - managementcue.it

Dichiarazione dei redditi: se hai perso gli scontrini, ora puoi recuperarli online per ottenere le detrazioni.

Nel momento in cui ci si prepara alla compilazione della dichiarazione dei redditi, la ricerca dei documenti fiscali può trasformarsi in una vera e propria corsa contro il tempo. Ricevute sparite, scontrini smarriti e fatture introvabili sono all’ordine del giorno, soprattutto quando si tratta di giustificare le spese mediche sostenute durante l’anno. Eppure, esiste un modo per recuperare tutto, anche ciò che sembrava perso per sempre.

Chi ha vissuto questa situazione sa bene quanto possa essere frustrante perdere l’occasione di recuperare parte delle proprie spese. Ogni piccolo importo non detratto è una somma che resta irrecuperabile, e il contribuente spesso si rassegna, accettando l’idea di pagare più tasse del dovuto. Ma un nuovo strumento digitale potrebbe cambiare radicalmente questo scenario.

Negli ultimi anni il Fisco ha investito in soluzioni tecnologiche sempre più evolute. L’obiettivo è quello di alleggerire il carico burocratico e rendere la dichiarazione più accessibile. Le novità digitali introdotte vanno esattamente in questa direzione: recuperare dati già in possesso dello Stato e metterli a disposizione del contribuente.

A partire da quest’anno, c’è una possibilità concreta di riscattare anche le spese apparentemente dimenticate, senza ricorrere a vecchie cartelle o a scatole di scontrini. Tutto questo grazie a un documento ufficiale, già pronto per l’uso e facilmente accessibile.

Come funziona il nuovo sistema di recupero

Il Prospetto informativo delle spese sanitarie è la chiave per detrarre le spese mediche anche in assenza degli originali. Questo documento viene elaborato automaticamente dall’Agenzia delle Entrate, utilizzando i dati trasmessi al Sistema Tessera Sanitaria da farmacie, medici e strutture sanitarie. Ogni contribuente può accedervi nella propria area riservata, sul portale dell’Agenzia o su quello del Sistema TS, utilizzando SPID, CIE o CNS.

Una volta scaricato, il prospetto può essere consegnato al CAF o a un professionista insieme a una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Come evidenzia Brocardi, questa procedura sostituisce l’obbligo di presentare gli scontrini originali, semplificando enormemente il processo. Tuttavia, se ci sono incongruenze tra i dati precompilati e le spese reali, sarà necessario modificarli e conservare la documentazione cartacea.

Modello 730
Modello 730 dichiarazione dei redditi illustrazione (Canva Foto) – managementcue.it

Dove trovare gli scontrini persi e cosa fare per le detrazioni

Il Prospetto, scaricabile online, permette di ritrovare anche gli scontrini “persi”, se comunicati correttamente dai soggetti sanitari al Sistema Tessera Sanitaria. Questo significa che tutte le spese mediche tracciate, comprese quelle per farmaci e visite specialistiche, vengono automaticamente recuperate.

Stampato e presentato con la dichiarazione, questo documento consente di usufruire pienamente delle detrazioni fiscali, anche senza possedere più gli originali.