Contatore, premi questo tasto e risparmi un capitale enorme: non spendi più un euro | È nascosto proprio lì dietro

Controllo del contatore (Depositphotos foto) - www.managementcue.it
Un semplice tasto nascosto sul contatore può rivelarsi la chiave per abbattere i costi in bolletta senza spendere un euro.
Ultimamente sembra quasi una missione impossibile tenere sotto controllo le spese dell’elettricità. Le bollette continuano a salire e, onestamente, per molte famiglie italiane non è più solo una seccatura, ma un vero e proprio problema. Si parla sempre più spesso di risparmio energetico, certo, per una questione ambientale… ma diciamoci la verità: è anche (e soprattutto) una questione di portafoglio.
Quando ogni euro fa la differenza, è normale cercare di tagliare i costi dove si può. E spesso, proprio in casa, ci sono strumenti che possono darci una mano senza che neanche ce ne accorgiamo. Il punto è che non sempre sappiamo usarli al meglio – o magari non sappiamo neanche che esistono certe funzioni. Tipo, ad esempio, il contatore della luce. Sì, proprio quello attaccato al muro.
Molti lo vedono come una scatoletta grigia che sta lì a fare il suo lavoro, ma in realtà può offrirti molte più informazioni di quanto immagini. Basta solo sapere dove mettere le mani, o meglio, che tasto schiacciare. E no, non è una roba da esperti o da tecnici. È più semplice di quanto sembri, anche se non tutti ci hanno mai fatto caso.
Ecco, è proprio questo il punto: nessuno ci spiega mai davvero come usarlo. Eppure è una cosa che abbiamo tutti in casa. Un dispositivo che potrebbe – letteralmente – farci risparmiare un bel gruzzoletto ogni mese. Ma bisogna conoscerlo, capirlo… e premere quel tasto giusto.
Cosa troverai in questo articolo:
Come sfruttare il contatore per tagliare la bolletta
Allora, il trucco sta tutto in quel pulsantino nero sul lato destro del contatore. Se lo premi una volta, ti mostra il numero cliente. Fin qui niente di strano. Ma se premi ancora, ecco che viene fuori qualcosa di davvero utile: le fasce orarie. E già qui iniziamo a capire come gira il gioco.
La terza pressione sul tasto è quella che fa la magia: ti dice quanta energia stai usando in quel momento preciso. Utile, no? Ma non è finita. Se premi ancora una volta (la quarta, per essere precisi), ti mostra i consumi suddivisi per fascia: A1, A2, A3. E lì capisci quando usi più corrente. Geniale. Ma come capire le fasce orarie?
Il trucco per risparmiare c’è ed è più semplice di quanto sembri
Le fasce orarie sono la chiave di tutto, come riporta sempre fregenereport.it. A1 è quella più cara, va dalle 8 alle 19 nei giorni feriali. Poi c’è A2 (tra le 7-8 e le 19-23) e A3 (i festivi e la domenica), che sono molto più convenienti. Quindi, se sai quando consumi di più, puoi cambiare abitudini e spostare gli usi “pesanti” – tipo lavatrici, forni, condizionatori – nei momenti in cui la corrente costa meno.
Ecco perché quel pulsante non è solo un dettaglio tecnico: è un alleato contro le bollette. Un piccolo clic può aiutarti a capire tutto quello che serve per spendere molto meno. Specie adesso che gli sconti in bolletta del governo stanno finendo, conviene davvero imparare a usare al meglio quello che abbiamo già.